Sciopero per Gaza e Flotilla, il grande corteo a Firenze: decine di migliaia in piazza, bloccati i binari alle Cure

'Fermiamo il sionismo con la Resistenza' lo striscione in testa alla manifestazione nel giorno dello sciopero generale

1 Visualizzazioni

venerdì 03 ottobre 2025 09:53

Già da prima delle 9 sono iniziate ad arrivare persone ai concentramenti del corteo che attraversa Firenze nel giorno dello sciopero generale. 

 

La giornata di sciopero è stata indetta mercoledì dai sindacati Cgil e sindacati di base, come dichiarato nei giorni scorsi in caso di attacco alle navi della Global Sumud Flotilla, e arriva dopo giorni di intensa mobilitazione in seguito allo stop da parte di Israele delle navi della spedizione umanitaria diretta a Gaza.

 

Ieri mattinata è stato il mondo studentesco a scendere in piazza, con cortei in centro, assemblee davanti alle scuole superiori e l'occupazione del plesso universitario di via Laura. La sera un corteo formato da alcune migliaia di persone è partito da piazza Indipendenza ed è arrivato alla stazione di Santa Maria Novella, riuscendo ad entrare e occupando i binari. Mentre mercoledì sera una massiccia manifestazione spontanea si era riversata per le strade della città, sui viali, dalle 22 fino a mezzanotte inoltrata.

 

 

IL CORTEO DI OGGI: 

 

Alle ore 12.30 la testa del corteo è arrivata a Campo di Marte, ma al momento è stato superato lo skate park accanto allo stadio Franchi. La manifestazione procede oltre, direzione Coverciano.

 

Alle ore 11.30 si registrano decine di migliaia di persone in piazza, dalla Fortezza a Campo di Marte. All'arrivo della manifestazione in piazza delle Cure si è verificato il lancio di petardi e fumogeni da parte di alcuni manifestanti sui binari del treno, dove sono state poste anche alcune transenne. Diversi i treni cancellati o con ritardi fino a 60 minuti. Disagi anche sulle due linee della tramvia. “Dai tempi del Social Forum non c’era così tanta gente in piazza”, dice Rossano Rossi, Segretario generale della Cgil Toscana.

 

In testa al corteo, partito poco dopo le 9.30, una grande bandiera della Palestina e uno striscione con scritto "Fermiamo il sionismo con la Resistenza".

 

Massiccia la partecipazione, sono già più di diecimila i manifestanti, tra cui tanti studenti, ma il conto è destinato a salire perché il fiume di persone continua ad allargarsi. In piazza anche il Collettivo di fabbrica dei lavoratori Gkn. Presenti il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, e la sindaca di Firenze Sara Funaro, oltre ad altri sindaci e rappresentanti delle istituzioni del fiorentino. In piazza anche Piero Pelù. Mentre la testa del corteo alle 10.10 è a metà del viale Lavagnini, la coda è ancora alla Fortezza. 

 

Imponente il corteo: prima delle 11 la testa della manifestazione riempie piazza della Libertà, la coda è ancora in zona Fortezza. "Firenze lo sa da quale parte stare, Palestina libera dal fiume fino al mare", "Gaza, Gaza vincerà", alcuni dei cori scanditi dai manifestanti.

 

La manifestazione partita dalla Fortezza arriverà allo stadio, passando anche dai viali, secondo questo percorso: viale Strozzi, viale Lavagnini, piazza della Libertà, viale Don Minzoni, Cavalcavia delle Cure, viale Paoli, skatepark Campo di Marte (lato maratona).

 

Due i concentramenti di questa mattina, confluiti nel corteo unitario: in piazza bambini e bambini di Beslan Usb e in piazzale Montelungo la Cgil.
 

 

A Firenze e in Toscana i servizi di trasporto pubblico locale con autobus e tramvia gestiti da Autolinee Toscane e Gest potrebbero subire ritardi o cancellazioniSciopero anche per i treni, dalle ore 21:00 di giovedì 2 alle ore 20:59 di venerdì 3 ottobre 2025. Per il trasporto Regionale di Trenitalia e Trenitalia Tper, sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00.
 

 

LEGGI ANCHE

Flotilla, in migliaia tornano in piazza a Firenze: il corteo entra in stazione. Bloccati i binari, treni fermi

Flotilla, lo sciopero generale del 3 ottobre: corteo a Firenze, manifestazioni in molte città

Sciopero generale del 3 ottobre, coinvolti anche Autolinee Toscane e Gest

Flotilla, la sindaca Funaro: 'Esempio di coraggio e umanità'. Appello a chi scende in piazza: 'Siano manifestazioni pacifiche'

Flotilla, protestano gli studenti a Firenze: occupato il plesso di via Laura, assemblee nei licei. Corteo in centro

A Firenze subito in piazza per la Flotilla: la manifestazione passa dai viali. Venerdì sciopero generale e corteo

Gaza, la lettera-appello a Giani: 'Interrompere relazioni con Israele'

Firenze, continua la mobilitazione per Gaza: corteo in centro e presidio permanente

'Difendiamo la Global Sumud Flotilla', un fiume di persone in corteo da Rifredi al centro

Attacchi alla Flotilla, protesta studentesca a Firenze. Tensioni al Consolato Usa

'Blocchiamo tutto': è sciopero generale per Gaza. In migliaia al corteo dalla rotonda di Calenzano. Tensione ai cancelli della Leonardo

Calenzano, tre giorni di lutto cittadino in ricordo delle vittime palestinesi 

Firenze, in migliaia al corteo per 'fermare il genocidio a Gaza'

L'Urlo per Gaza si sposta alle Cure: presidio e corteo per la Palestina

'Urlo per Gaza', il corteo da piazza Dalmazia: 'Firenze lo sa da quale parte stare'

 

 

Irene Grossi e Marco Zanini

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.