Calenzano, tre giorni di lutto cittadino in ricordo delle vittime palestinesi

Bandiera a lutto e sospensione delle attività negli uffici comunali

1 Visualizzazioni

sabato 20 settembre 2025 10:57

Il sindaco di Calenzano Giuseppe Carovani ha proclamato il lutto cittadino da domenica 21 settembre, Giornata internazionale della pace, a martedì 23 settembre, giornata in cui la Rete degli Enti locali per i diritti del popolo palestinese – a cui il Comune di Calenzano aderisce – ha lanciato una giornata di iniziative di sostegno verso la Palestina.

 

"Ritenuto che i popoli non possano rimanere inerti di fronte al tragico sviluppo del conflitto in Medio Oriente e richiamato lo Statuto comunale in cui si afferma che il Comune riconosce nella pace un diritto fondamentale delle persone e dei popoli ispirandosi ai principi costituzionali ed alle norme internazionali", il sindaco dispone di esporre la bandiera a lutto sugli edifici comunali. Inoltre, dalle ore 11 alle ore 11,15 di martedì 23 settembre, dispone la sospensione delle attività degli uffici comunali e invita la cittadinanza a raccogliersi in silenzio e a sospendere le proprie attività o manifestare nelle forme ritenute più opportune la propria adesione al cordoglio per le oltre 60mila vittime a Gaza dall’inizio del conflitto.

 

Il Comune di Calenzano aderisce inoltre lunedì 22 settembre alla staffetta di lettura collettiva “Non un nome di meno” organizzata dall’associazione Donne insieme per la pace: in piazza Vittorio Veneto, dalle ore 20 alle ore 21, è prevista con le associazioni del territorio la lettura dei nomi dei bambini morti dall’inizio del conflitto a Gaza.

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.