A Firenze subito in piazza per la Flotilla: la manifestazione passa dai viali. Venerdì sciopero generale e corteo
L'appuntamento lanciato stasera da piazza Santissima Annunziata, migliaia le persone in corteo. Cgil e Usb proclamano sciopero generale con manifestazione dalla Fortezza
mercoledì 01 ottobre 2025 21:42
"Stanno bloccando la Flotilla, scendiamo in piazza adesso". E' l'appuntamento lampo lanciato in serata a Firenze da Usb, e rilanciato anche da altre realtà come Firenze per la Palestina, Giovani Palestinesi, Collettivo di fabbrica Gkn, in seguito all'abbordaggio di Israele questa sera delle barche della Global Sumud Flotilla.
L'appuntamento viene dato per le 21.30 in piazza Santissima Annunziata, per un'assemblea in vista dello sciopero proclamato per venerdì 3 ottobre da Usb e Cgil.
La piazza ha iniziato a riempirsi prima delle 22, e i manifestanti, prima diverse centinaia poi in aumento fino a contare migliaia di persone, hanno iniziato a muoversi su via Capponi. Il corteo è arrivato su viale Matteotti e ha sfilato sulla carreggiata, tra i clacson degli automobilisti, molti di solidarietà, arrivando in piazza della Libertà e proseguendo su viale Lavagnini, sui binari della tramvia (la linea T2 è rimasta temporaneamente ferma). La manifestazione ha raggiunto la Fortezza e alle 23.34 si è fermata in viale Strozzi, per poi ripartire verso il centro, attraversando piazza Indipendenza, percorrendo via Ventisette Aprile verso San Marco e facendo ritorno in piazza Santissima Annunziata poco prima di mezzanotte.
E per venerdì Cgil e Usb, come avevano già dichiarato nei giorni scorsi in caso di attacco alle navi della spedizione umanitaria diretta a Gaza, hanno proclamato una giornata di sciopero generale.
“L’aggressione contro navi civili che trasportavano cittadine e cittadini italiani, rappresenta un fatto di gravità estrema. Un colpo inferto all’ordine costituzionale stesso che impedisce un'azione umanitaria e di solidarietà verso la popolazione palestinese sottoposta dal governo israeliano ad una vera e propria operazione di genocidio. Un attentato diretto all’incolumità e alla sicurezza di lavoratrici e lavoratori, volontarie e volontari imbarcati. Non è soltanto un crimine contro persone inermi, ma è grave che il governo italiano abbia abbandonato lavoratrici e lavoratori italiani in acque libere internazionali, violando i nostri principi costituzionali”, si legge nella nota della Cgil.
"Con queste parole la Cgil annuncia, in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza, lo sciopero generale nazionale di tutti i settori pubblici e privati per l’intera giornata di venerdì, 3 ottobre, ai sensi dell’art.2, comma 7, della legge n.146/90. Durante lo sciopero generale, fa sapere la Cgil “saranno garantite le prestazioni indispensabili, come stabilito dalle regolamentazioni di settore”.
A Firenze si terrà una manifestazione venerdì mattina con corteo unitario alla Fortezza da Basso (concentramento Cgil alle 9.15 su viale Strozzi lato piazzale Montelungo). Una mobilitazione è prevista anche per domani, giovedì, alle 18 in piazza Indipendenza.
"È necessario mobilitarsi da subito - afferma Usb nazionale in una nota diffusa stasera - in ogni città, in ogni luogo di lavoro, nelle strade e nei porti. L’USB proclama la mobilitazione immediata e lo sciopero generale per il 3 ottobre. Da questo momento chiamiamo ogni lavoratore e lavoratrice, ogni cittadino e cittadina, ogni organizzazione democratica e solidale a bloccare tutto: produzione, logistica, trasporti, scuola, servizi, in segno di protesta contro il crimine di guerra commesso da Israele e contro la complicità dei governi occidentali, Italia compresa, che continuano a fornire armi e sostegno politico al regime sionista. Difendere la Global Sumud Flotilla significa difendere la libertà, la pace, la dignità del lavoro e dei popoli. Significa dire basta al genocidio in Palestina e pretendere la fine immediata dell’assedio, dell’occupazione, delle forniture militari, del commercio con Israele. L’Italia deve interrompere ogni collaborazione militare ed economica con lo Stato di Israele, chiudere i porti alle navi che commerciano con esso, sospendere gli accordi industriali e fermare l’economia di guerra. È tempo di alzare la testa e scegliere da che parte stare: con chi bombarda i civili o con chi lotta per liberarli? Noi stiamo con la Flotilla, con Gaza, con il popolo palestinese, con chi costruisce la pace. Blocchiamo tutto. Il 3 ottobre sarà sciopero generale".
LEGGI ANCHE
Gaza, la lettera-appello a Giani: 'Interrompere relazioni con Israele'
Firenze, continua la mobilitazione per Gaza: corteo in centro e presidio permanente
'Difendiamo la Global Sumud Flotilla', un fiume di persone in corteo da Rifredi al centro
Attacchi alla Flotilla, protesta studentesca a Firenze. Tensioni al Consolato Usa
Calenzano, tre giorni di lutto cittadino in ricordo delle vittime palestinesi
Firenze, in migliaia al corteo per 'fermare il genocidio a Gaza'
L'Urlo per Gaza si sposta alle Cure: presidio e corteo per la Palestina
'Urlo per Gaza', il corteo da piazza Dalmazia: 'Firenze lo sa da quale parte stare'
