Vis Art

Firenze, in tanti all'assemblea in piazza coi lavoratori ex Gkn: la pioggia non ferma la festa e la lotta

'Chiediamo la nascita di un consorzio industriale, abbiamo un piano industriale senza fabbrica'

1 Visualizzazioni

domenica 17 novembre 2024 17:14

Il sole non ha baciato piazza Poggi, ma la pioggia non ha fermato i lavoratori ex Gkn, che anche oggi non sono rimasti soli. 

 

D'altronde l'avevano detto ieri, "ci toccherà sfidare anche il meteo in questo nostro assalto al cielo". Nei gazebo montati per riparare i presenti, e sotto la torre di San Niccolò, in tanti, oltre mille persone, si sono unite all'iniziativa chiamata oggi dal Collettivo di fabbrica ex Gkn, "Sarà festa o rabbia", una giornata per ripercorrere questi tre anni di assemblea permanente, e un momento di festa. 

 

Dalla mattina si è svolta l'assemblea dell'azionariato popolare per la riconversione verde dello stabilimento automotive di Campi Bisenzio, azionariato che già da tempo ha sfondato la quota di 1 milione di euro.

 

Tanti gli interventi che si sono seguiti, dalle realtà solidali alla lota ex Gkn fino ad esponenti del mondo della cultura, tra gli altri, Benedetta Sabene, Elio Germano, Francesca Coin, Christian Raimo.

 

"Porto il saluto degli artisti che non sono qua - ha detto Germano - Ringrazio tutte le persone che sono qua e spero che questo percorso abbia il futuro più solido possibile. Sto girando l'italia per promuovere il film su Berlinguer e i giovani rimangono spaesati, e ci fanno domande imbarazzanti come perché quel mondo non c'è più. Noi facciamo gli artisti e non sappiamo rispondere, ma possiamo dire che quel mondo non è che non c'è più, perché persone che fanno politica mettendoci il proprio corpo, che studiano e si organizzano, ci sono, e tracciano una strada di felicità. Perché l'infelicità produce più acquisti, il capitale si nutre di questo. Gkn come altre esperienza cerca di proporre un modo di vivere la cittadinanza da protagonisti, non demandando a qualcuno, e non risolvendo la politica mettendo una crocetta in un giorno ma studiando e organizzando".


Questa la volontà dell'assemblea: "Non ci lasciamo piegare dal logoramento, nonostante questo sia una realtà concreta, fatta di mancanza di reddito e immobilismo. Ci prepariamo a resistere all'inverno - ha concluso l'assemblea - Chiediamo la nascita di un consorzio industriale, per dare gambe al progetto di riconversione ecologica della fabbrica".

 

E la lotta va avanti. "I prossimi mesi sono di resistenza, prima di tutto mutualistica - hanno detto gli operai - considerando che siamo da 11 mesi senza stipendio né ammortizzatore, con il paradosso che abbiamo un piano industriale senza fabbrica e una fabbrica senza piano industriale".

 

L'assemblea di oggi chiede alle istituzioni "atti concreti, a partire dallo stipendio a cui hanno diritto, come ribadito da diverse sentenze. La legge regionale è finalmente in discussione, ora occorre lavorare pancia a terra sul consorzio industriale, per dare un futuro a un progetto che interessa a un'intera comunità".

 

Nel pomeriggio spazio alla musica con Dutch Nazari, con Luca Sicket e Matteo Di Giuseppe, Gianluca Spirito, (Modena City Ramblers), Romanticismo Periferico, Errico Canta Male, ZULU 99 Posse Official, Mauràs, Gli Ultimi, Bestie rare.

 

 

LEGGI ANCHE

Ex Gkn, lo stabilimento sarebbe stato venduto a Marzo

Ex Gkn, liquidatore di Qf propone un capannone. Fabiani: 'Convochiamo l'azienda', i sindacati: 'Provocazione'

Ex Gkn, l'azionariato popolare del Collettivo di Fabbrica per la reindustrializzazione sfonda il milione di euro

Ex Gkn, Giani scrive al ministro Urso: 'La proposta della Toscana per commissariare Qf'
Ex Gkn, maratona di musica e parole per il terzo anno di lotta. E all'una di notte corteo in centro

Ex Gkn-Qf, tre anni di lotta. Rsu e Fiom: 'Ancora comportamenti inaccettabili dell'azienda'

Ex Gkn, la giunta regionale vara il contributo di 3mila euro ai lavoratori
Sospeso lo sciopero della fame degli operai ex Gkn, ma confermata la tendata: ‘Commissariamento e stipendi subito’

Firenze, da San Miniato al Monte la camminata in solidarietà ai lavoratori. Giovanni Storti dagli operai

Ex Gkn, Giani scrive al Governo: 'Commissariare la società. Ieri corteo e Bandabardò al presidio dei lavoratori

Ex Gkn, il Comune di Campi vieta cambi di destinazione d'uso sull'area. Continua lo sciopero della fame

Ex Gkn, lavoratori in presidio in piazza Indipendenza. Continua lo sciopero della fame di 3 operai

Ex Gkn, gli operai annunciano lo sciopero della fame: 'Non abbiamo più tempo. Risposte subito'

Ex-Gkn, continua la ‘tendata’ davanti alla Regione: ‘Chiamiamo a raccolta tutto il mondo solidale’

Ex Gkn, prosegue il presidio sotto la Regione: ‘Nessuna risposta chiara. In preparazione nuove azioni’

Firenze, in migliaia coi lavoratori ex Gkn: il corteo da via Mariti. Occupato il giardino della Regione a Novoli

 

 

Irene Grossi

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.