Vis Art

Alluvione, in arrivo il censimento dei danni provocati. Ordinanza per attività danneggiate

Publiacqua: 'Pulitura sedimenti finita in molti comuni e ancora attiva a Campi Bisenzio'

1 Visualizzazioni

martedì 14 novembre 2023 13:13

Mentre proseguono le operazioni di pulitura delle strade e di ritiro rifiuti dalle zone alluvionate, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani fa sapere che è in corso di definizione la procedura per il censimento dei danni provocati dagli eventi alluvionali e richiesta di sostegno in modo che sia più semplice possibile.

 

La procedura per cittadini e imprese avverrà per comune di residenza su portale della Regione Toscana. "Appena verrà pubblicata ne daremo adeguata comunicazione", afferma Giani.

 

ORDINANZA SALDI ALLE ATTIVITA DANNEGGIATE. "Ho appena firmato l’ordinanza che permette i saldi alle attività economiche danneggiate delle province di Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia e Prato e di vendere i prodotti anche al di fuori dei locali di produzione e degli esercizi commerciali se non agibili". Lo ha dichiarato Eugenio Giani 

 

PULITURA SEDIMENTI PUBLIACQUA. Operativa dall’8 novembre, Publiacqua ha concluso ieri tutti i 135 interventi richiesti e segnalati dai Comuni e dai cittadini di Carmignano, Montale, Montemurlo, Prato e Quarrata. Sono ancora in corso le attività su Campi Bisenzio dove le squadre, oggi 43 che diventeranno 50 da domani, hanno realizzato circa 270 interventi sui 408 richiesti.

 

“Abbiamo avviato in poche ore un’attività nuova - afferma il presidente di Publiacqua Nicola Perini -. Un’esperienza importante che ha fornito una risposta concreta al territorio. Abbiamo ancora 130 interventi da effettuare che contiamo di poter concludere nei prossimi 4 giorni. Gli interventi rimasti sono infatti da realizzare, in massima parte, in aree che hanno tuttora criticità di viabilità e accesso. L’esperienza che abbiamo acquisito in questi giorni ci consente di essere un riferimento per la protezione civile regionale in situazioni critiche e complesse come quelle che si è venuta a creare nei nostri comuni a partire dalla notte del 2 novembre”.

 

Non solo recupero sedimenti, ma anche pulizia caditoie. In questa settimana sono stati effettuati 700 interventi sui territori alluvionati. Per poter agire tempestivamente Publiacqua ha dirottato le imprese operative nei Comuni impattati dall’alluvione, rinviando quindi gli interventi in tutti le altre aree. I prossimi giorni vedranno un incremento delle attività per mettere in sicurezza i nostri territori, attività che però non può essere svolta se non sono prima pulite le strade dal fango e dai rifiuti.

 

“In alcune strade non siamo in grado di individuare i tombini fognari, perché ancora coperti dal fango, o le caditoie, perché nascoste dai rifiuti accumulati ai lati delle strade stesse - continua Perini - In queste aree dobbiamo quindi attendere il ritorno alla normalità prima di poter intervenire. Le prime evidenze, e la tenuta del sistema fognario nello smaltire le acque piovane nella notte tra il 10 e l’11, ci fanno comunque pensare che l’efficacia delle fognature è al momento in gran parte garantita. Discorso diverso invece per le caditoie che sono intasate e che necessitano quindi degli interventi che stiamo effettuando”

 

In 5 giorni, fa sapere Publiacqua, per le due attività sono stati spesi al momento 3 milioni di euro.

 

CAMPI BISENZIO, CONCLUSA L'EMERGENZA PRESSO 'SPAZIO REALE'. L'Assessore al Sociale del Comune di Campi Bisenzio, Lorenzo Ballerini, comunica che con la giornata odierna si è conclusa la funzione di accoglienza straordinaria degli sfollati svolta dal centro "Spazio Reale" di San Donnino in seguito all'evento alluvionale che ha colpito il territorio. Alcune delle persone accolte, infatti, hanno potuto fare rientro presso le loro abitazioni; le altre sono state ricollocate in altre strutture di emergenza idonee o altri alloggi di emergenza di proprietà comunale, in alternativa alle loro abitazioni. "Mi preme ringraziare gli assistenti sociali e il servizio sociale professionale" - ha dichiarato l'Assessore - "per il lavoro svolto in questi giorni".

 

PULIZIA STRADE E RITIRO RIFIUTI. Nei comuni di Vinci, Pontedera, Santa Maria a Monte e Poggio a Caiano sono state completate le operazioni straordinarie di raccolta rifiuti. Nei territori dei Comuni di Agliana, Lamporecchio, Pistoia, Quarrata, Serravalle, Carmignano, Montemurlo e Prato, Vernio e Cerreto Guidi si ipotizza di completare nei prossimi giorni e proseguono senza sosta giorno e notte le operazioni anche nei territori di Campi Bisenzio, Montale, Cantagallo e Vaiano.

 

LUNEDI' 13 NOVEMBREDOMENICA 12 NOVEMBRE / SABATO 11 NOVEMBRE / VENERDI' 10 NOVEMBRE / GIOVEDÌ 9 NOVEMBRE / MERCOLEDì 8 NOVEMBRE / MARTEDI' 7 NOVEMBRE / LUNEDI' 6 NOVEMBRE / DOMENICA 5 NOVEMBRE / SABATO 4 NOVEMBRE / VENERDI' 3 NOVEMBRE / GIOVEDI' 2 NOVEMBRE

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.