Sciopero taxi, l'assessore Giorgio incontra una delegazione. 'Lavoriamo a nuovi regolamenti e a controlli '

L'assessore alla mobilità: 'Siamo il primo grande Comune in Italia a regolamentare le navette turistiche in città, vogliamo utilizzare le tecnologie e i dati per migliorare i controlli'

1 Visualizzazioni

mercoledì 16 luglio 2025 18:45

Nella mattinata di oggi, mercoledì 19 luglio, si è svolta la  manifestazione dei taxisti. "La protesta era finalizzata a spingere le autorità e le istituzioni locali a dare seguito alle intenzioni espresse di perseguire l'abusivismo e l'illegalità in tutte le forme che siano queste di livello individuale o governate da multinazionali e algoritmi. Secondo i tassisti fiorentini i controlli effettuati sono insufficienti e le misure prospettate tardano ad essere realizzate.L'alta adesione ha evidenziato la fondatezza della protesta malgrado il tentativo di alcuni di sabotare o minimizzare l'iniziativa." scrivono in una nota Confartigianato Taxi - Sitafi Federtaxi Cisal - Ugl Taxi – Unica Taxi Cgil - Uritaxi.



I tassisti hanno formato un 'serpentone'  da via Simone Martini  fino in piazza S. Maria Novella e due delegazioni di rappresentanti dei tassisti sono state ricevute in Prefettura e in Comune.

 


"In Prefettura i tassisti sono stati ricevuti dal Vice Capo di Gabinetto del Prefetto a cui è stato fatto presente come, in mancanza di interventi decisi in favore della legalità nel Tpl non di linea, a Firenze, la situazione tra gli operatori del settore si stia facendo sempre più tesa. I tassisti fiorentini vedono sempre più soggetti che lavorano in modo irregolare o abusivo senza vedere controlli e ciò genera frustrazione e rabbia che rischiano di sfociare in problemi di ordine pubblico. Quindi la Prefettura è stata sollecitata a implementare i controlli anche tenendo conto delle indicazioni del Ministero dei Trasporti sulle recenti modifiche di legge." si legge nella nota dei sindacati.

 


In Comune i tassisti sono stati ricevuti dall'Assessore Andrea Giorgio. 

 

“ Ci siamo confrontati ed abbiamo condiviso il lavoro che stiamo portando avanti assieme all’assessore Jacopo Vicini riguardo al trasporto pubblico non di linea, e più in generale al trasporto di persone, quindi le attività di controllo che riguardano Noleggio con conducente, golf car, caddy e naturalmente gli stessi taxi. Siamo il primo grande Comune in Italia a regolamentare le navette turistiche in città, vogliamo utilizzare le tecnologie e i dati per migliorare i controlli, questo lo abbiamo condiviso con i tassisti ai quali abbiamo anche spiegato il percorso che porterá alle modifiche del regolamento degli Ncc: riguardo a quest’ultimo punto abbiamo illustrato le varie tappe a partire dal primo incontro che abbiamo fatto con le attività di Noleggio con conducente lo scorso 10 luglio, così come previsto dalle norme."  Si legge in una nota dell’assessore alla Mobilità Andrea Giorgio

 


"Abbiamo anche fatto il punto sui controlli che la PM sta mettendo in campo: per noi il rispetto delle regole e della legalità riguardano il lavoro di tutte le categorie che operano nella nostra città; non facciamo sconti a nessuno , né alle golf car, né agli Ncc, né agli stessi taxi nei casi in cui venga riscontrato un mancato rispetto delle regole. L’obiettivo che ci muove è sempre quello della sicurezza sulle nostre strade e della tutela dei nostri spazi pubblici e dei cittadini. ” ha concluso l'assessore.


LEGGI ANCHE:

Firenze, sciopero dei tassisti: 'Non è concorrenza ma abusivismo dilagante'

 



 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.