Vis Art

Firenze, controlli della Municipale ai mezzi del trasporto turistico in centro: due risciò multati

Gli assessori Giorgio e Vicini: 'Con il nuovo regolamento regole più stringenti che agevoleranno il lavoro della Polizia Municipale'

1 Visualizzazioni

venerdì 11 luglio 2025 15:56

Continuano i controlli della Polizia Municipale di Firenze per il rispetto delle norme relative alle autorizzazioni per lo svolgimento dei servizi di trasporto passeggeri effettuati da agenzie turistiche, settore interessato dal nuovo regolamento per il trasporto turistico in area Unesco, regolamento che ha avuto l'ok in giunta e che dovrà approdare in Consiglio comunale, per poi diventare operativo una volta approvato. 

 

Ieri le pattuglie del Reparto Fortezza e del Nucleo Autorizzazioni di Polizia Amministrativa hanno sottoposto a verifica 8 veicoli di cui 3 risciò e 5 caddy elettrici. I caddy sono risultati in regola, ovvero in uso ad agenzie turistiche con Scia in corso di validità ed erano in grado di presentare prova della prenotazione anticipata del giro turistico da parte dei passeggeri. Invece per due risciò, entrambi fermati in piazza San Giovanni, sono emerse irregolarità.

 

Il primo, in possesso di regolare Scia, trasportava due passeggeri che non avevano effettuato prenotazione tramite l’agenzia turistica proprietaria ma avevano contrattato il giro direttamente sul posto con il conducente in piazza San Giovanni. Per l’agenzia è scattata la sanzione per violazione del regolamento Unesco (400 euro). Anche l’altro risciò aveva a bordo due turisti; alla guida un cittadino straniero risultato titolare di partita Iva come imbianchino ma senza i necessari titoli per l’attività agenzia turistica. Gli agenti l’hanno quindi multato per avere svolto l’attività senza Scia (4.000 euro) e per il mezzo è scattato il sequestro.

 

La tutela del centro e la vivibilità nell’area Unesco sono prioritarie per l’Amministrazione. Con il nuovo regolamento per il trasporto turistico con i cosiddetti mezzi atipici appena approvato dalla giunta comunale e che adesso inizia l’iter in commissioni e consiglio avremo regole stringenti che agevoleranno il lavoro della Polizia Municipale. Intanto i controlli ci sono e vanno avanti per verificare il rispetto delle regole in vigore. Un lavoro importante e quotidiano per il quale ringraziamo le donne e gli uomini del corpo” commentano gli assessori alla Mobilità e Polizia Municipale Andrea Giorgio e al turismo Jacopo Vicini

 

 

LEGGI ANCHE

Firenze, divieto per caddy e risciò: via libera in giunta. Vicini e Giorgio: 'Indispensabile disciplinare il settore'

Caddy e risciò vietati in area Unesco, scatta la protesta sotto Palazzo Vecchio

Firenze, stop a caddy e risciò in area Unesco. Consentite le navette turistiche ma regolamentate

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.