Dal lascito ereditario al nuovo gattile: avviato l’iter per il cambio di destinazione d’uso
Il progetto sarà finanziato con i proventi dell’eredità “De cuius” e la vendita degli immobili collegati
sabato 06 settembre 2025 19:55
Durante il prossimo Consiglio comunale di Empoli sarà discusso il cambio di destinazione d’uso di un terreno appartenente all’eredità “De cuius”, passaggio necessario per la realizzazione di un nuovo gattile. Lo comunica l’amministrazione, spiegando che si tratta di un secondo passo dopo la vendita di tre immobili, operazione prevista entro il 2025 e finalizzata a reperire le risorse economiche necessarie.
Come riporta una nota del Comune di Empoli, il progetto prevede una struttura articolata in diverse aree: parcheggi, uffici e area accoglienza, spogliatoi, percorsi pedonali illuminati, locali tecnici, magazzino, infermeria, zona degenza e quarantena, oltre a spazi protetti per i gatti. L’investimento complessivo ammonta a circa 350mila euro, provenienti dall’eredità e dalla vendita del patrimonio immobiliare.
Il nuovo gattile sostituirà l’attuale struttura, datata e soggetta a problemi di allagamento, oltre che interessata dai lavori di raddoppio ferroviario. Il cambio di destinazione urbanistica prevede la trasformazione del 50% dell’area da zona agricola a zona per attrezzature pubbliche, parcheggi e verde.
Il sindaco e l'assessora alla Tutela degli Animali si dicono soddisfatti di poter proseguire nell'opera di realizzazione del nuovo gattile, dopo aver sciolto in un anno il nodo della vendita degli immobili ereditati. Secondo quanto affermato, il gattile si troverà a poca distanza dall'attuale canile, in un'area molto ampia e ben strutturata, così da rendere migliore la permanenza dei mici in cerca di casa anche grazie alle cure dei volontari di Aristogatti, associazione che ha in gestione il gattile.
'A nome dell'associazione Aristogatti ringraziamo il sindaco e l'assessora perché questa nuova giunta ci è sempre stata vicino, nonostante i problemi avuti a marzo ci sono sempre stati di aiuto e sostegno e hanno avuto come obiettivo nel primo anno di mandato quello del nuovo gattile. È cominciato l'iter per avere la nuova area disponibile, siamo fiduciosi e aspettiamo di essere contattati per predisporre il progetto nella nuova area. Se andrà come da progetto, il gattile di Empoli sarà un vanto a livello regionale e di ispirazione anche per le future costruzioni simili' ha commentato Stefano Maestrini, volontario Aristogatti che ha seguito da vicino le vicende del gattile.
Immagine del Comune di Empoli