Gran galà della cucina italiana: nel Salone dei Cinquecento il premio internazionale Caterina de’ Medici

Le eccellenze della cucina a Palazzo Vecchio

1 Visualizzazioni

mercoledì 05 novembre 2025 15:13

Gran galà della cucina italiana nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio. Martedì 11 novembre è in programma la cerimonia di conferimento del premio internazionale “Caterina de’ Medici” che, promossa dell’Unione Regionale Cuochi Toscani in collaborazione con il Comune di Firenze, sarà conferito a personalità di livello nazionale e internazionale che hanno contributo alla valorizzazione della cultura enogastronomica toscana nel mondo.


L’evento, giunto alla diciannovesima edizione e condotto da Antonio Iacona (coordinatore editoriale della rivista “Il Cuoco”), prenderà il via dalle 15,30 e riunirà i rappresentanti di professionalità diverse tra vera e propria cucina, mondo politico e associativo, giornalismo e formazione. A ognuno dei premiati verrà conferito un medaglione in oro su bozzetto dell’artista e scultore Alessandro Marrone con l’effige della sovrana Caterina de’ Medici, artefice nel XVI secolo di una vera e propria rivoluzione gastronomica tra innovazione ed esportazione delle raffinatezze della cucina toscana alla corte di Francia. 
 

“Diamo il benvenuto al Gran galà della Cucina Italiana e ringraziamo l’Unione Regionale Cuochi Toscani per questa bellissima iniziativa, che celebra i loro primi cinquanta anni di attività – dice l’assessore allo Sviluppo economico e al Turismo Jacopo Vicini – siamo orgogliosi di ospitare le nostre eccellenze in cucina che da secoli caratterizzano e danno lustro alla nostra città nel mondo, a questo riguardo il richiamo a Caterina de’ Medici è quanto di più appropriato per ricordare il ruolo storico e attuale di Firenze nell’alta gastronomia internazionale. Un ringraziamento anche a tutti i partecipanti, in particolare alle Lady Chef che in quei giorni si riuniranno a Firenze assieme alle professioniste di tutte le regioni italiane, per un confronto e per la valorizzazione del loro ruolo nella gastronomia nazionale e fuori dai nostri confini”.

 

Il premio internazionale “Caterina de’ Medici” è inserito all’interno di un più ampio evento organizzato anche con il supporto di Vetrina Toscana e Toscana Promozione Turistica, in cui verranno festeggiati i cinquant’anni di attività dell’Unione Regionale Cuochi Toscani che è stata costituita nel 1975 e che conta oggi dieci associazioni provinciali e oltre milleduecento associati. Il pomeriggio, aperto alla libera partecipazione della cittadinanza, sarà inaugurato dai saluti del presidente Roberto Lodovichi che parlerà di sviluppi e prospettive dopo mezzo secolo di attività, poi entrerà nel vivo con l’approfondimento “La cucina toscana dal Rinascimento al presente: quanto ha inciso la figura di Caterina de’ Medici nella cucina e nella storia” a cura di Alberto Lupini (direttore di Italia a Tavola) e con un momento di intrattenimento con il balletto rinascimentale “Alba Novella” dell’associazione culturale Contrada Alfiere di Bagno a Ripoli. 


Il percorso di valorizzazione della cucina italiana proseguirà poi il giorno successivo, mercoledì 12 novembre, con l’assemblea nazionale delle Lady Chef alla Camera di Commercio di Firenze, durante la quale centoventinove professioniste in rappresentanza di tutte le regioni italiane vivranno un’occasione di confronto, ispirazione e valorizzazione del talento femminile nella gastronomia italiana. Questo appuntamento sottolineerà ancora una volta il ruolo centrale delle donne nel mondo della cucina e della ristorazione, non solo come interpreti del gusto e della tradizione, ma anche come protagoniste di innovazione, formazione e impresa. 


“Questo anniversario - commenta il presidente dell’Unione Regionale Cuochi Toscani Roberto Lodovichi, - rappresenta per noi un traguardo importante e, al tempo stesso, un punto di ripartenza. Cinquant’anni di storia significano passione, dedizione e crescita continua, ma soprattutto una comunità di cuochi che ha saputo evolversi restando fedele ai valori di identità, cultura e territorio. Abbiamo abbinato l’anniversario al premio Caterina de’ Medici proprio per celebrare chi, con la propria attività, valorizza la tradizione gastronomica toscana e italiana per renderla viva, contemporanea e riconoscibile nel mondo”.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.