Panorama verso la chiusura, Usb: 'Natale amaro per 45 lavoratori, avviata procedura di licenziamento collettivo'
'Chiediamo alle istituzioni locali, alla Regione Toscana, soluzioni concrete, volte alla ricollocazione di questi lavoratori'
giovedì 30 ottobre 2025 15:20
Si starebbe avviando alla chiusura il supermercato Panorama all'interno del centro commerciale I Gigli di Campi Bisenzio.
Secondo quanto rende noto il sindacato Usb Lavoro Privato Firenze si preannuncia un "Natale amaro per 45 lavoratori di Panorama I Gigli: a dicembre tutti a casa! Dopo 13 anni di cassa integrazione, la riduzione della superficie del punto vendita, la perdita di numerosi posti di lavoro, la direzione di Panorama I Gigli ha avviato la procedura di licenziamento collettivo, che dovrebbe concludersi entro i 120 giorni previsti dalla legge".
"Questo significa, con ogni probabilità, - continua Usb - che 45 lavoratori e le loro famiglie riceveranno un regalo molto sgradito: un Natale amaro, caratterizzato da lettere di licenziamento e di incertezze sul futuro.
L’azienda chiuderà probabilmente con una cassa per cessazione, preludio all’ennesima beffa: sappiamo già cosa potranno offrire, una cassa integrazione che si dimostra essere sempre più uno strumento più utile per le Aziende che per i lavoratori, utile solo a rinviare il problema e a prolungare l’angoscia di chi vive del proprio lavoro. Per l’azienda, quei 45 lavoratori sono numeri da cancellare: da usare, spremere e poi gettare. Ma dietro quei numeri ci sono persone, famiglie, mutui, affitti, figli, storie e progetti di vita che rischiano di essere spazzati via in nome del profitto e della speculazione".
"Noi ci opponiamo a questa mercificazione del lavoro e alla logica dei ricatti occupazionali. Sappiamo già come andrà: lavoratrici e lavoratori, messi con le spalle al muro, saranno costretti ad accettare i peggiori compromessi pur di sopravvivere. E non sono loro da biasimare, ma un sistema che li riduce alla disperazione, che trasforma i diritti in concessioni e la dignità in merce di scambio. Chiediamo alle istituzioni locali, alla Regione Toscana, soluzioni concrete, volte alla ricollocazione di questi lavoratori, troppo giovani per andare in pensione, ma non più giovani per reinserirsi nel mondo del lavoro.
"Usb sarà al fianco dei lavoratori di Panorama per denunciare questa ennesima ingiustizia e per pretendere garanzie vere, non promesse vuote. Perché nessun albero di Natale potrà nascondere la verità: chi licenzia a dicembre sta rubando il futuro a 45 famiglie che vivono del proprio lavoro", conclude la nota di Usb Lavoro Privato Firenze.
Immagine di repertorio
Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)
