'Patchwork – danza oltre i confini': la rassegna del Nuovo Balletto di Toscana

Quattro appuntamenti per appassionati e famiglie

1 Visualizzazioni

sabato 13 settembre 2025 19:16

Il Nuovo Balletto di Toscana, fondato da Cristina Bozzolini, presenta Patchwork - Danza oltre i confini, ciclo di appuntamenti inseriti nel calendario dell’Estate Fiorentina 2025 del Comune di Firenze. 

 

Dal 13 al 28 settembre, la Sala Bozzolini in via Leopoldo Pellas 47, nel cuore del quartiere di Rifredi, ospiterà quattro appuntamenti, tutte produzioni del Nuovo Balletto di Toscana, che portano in scena coreografie, riflessioni sui temi sociali e occasioni di partecipazione per tutti, dai grandi appassionati ai bambini che si avvicinano per la prima volta alla danza (ingresso agli appuntamenti al costo di €5).

 

Una rassegna che intreccia danza contemporanea, narrazione e musica, accompagnando il pubblico in un viaggio tra storie intime, immaginari collettivi e desideri universali: dalla solitudine delle coppie contemporanee alle identità femminili tra Oriente e Hollywood, fino a una giornata speciale per i più piccoli con open day, lezioni gratuite e la favola danzata Pierino e il Lupo.

 

“PATCHWORK è un invito a vivere la danza non solo come spettacolo, ma come occasione di incontro e riflessione condivisa, un’esperienza per tutta la città”, sottolinea Philippe Kratz, direttore artistico del Nuovo Balletto di Toscana.

 

La rassegna si apre sabato 13 settembre alle 21.30 con Landscape di Alice Catapano, ispirato all’atto unico di Harold Pinter, e Dusk di Philippe Kratz, un duetto sospeso tra luce e ombra accompagnato dalle musiche di Anna von Hausswolff. Due creazioni che uniscono parola, movimento e atmosfere poetiche, in un dialogo tra attesa e possibilità.

 

Il secondo appuntamento è sabato 20 settembre alle 21.30 con L’Arte della Luna di Arianna Benedetti e M.M. di Giovanni Insaudo. Una serata che esplora l’universo femminile e le sue rappresentazioni: dalla grazia rituale delle Geisha al mito intramontabile di Marilyn Monroe.

 

Domenica 21 settembre sarà una giornata speciale dedicata alle famiglie con bambini e bambine dai 4 ai 10 anni: l’Open Day dell’Accademia Bozzolini inizierà alle 15.30 con lezioni gratuite. Alle 17.00 andrà in scena Pierino e il Lupo, laboratorio, ideato da Niccolò Poggini e Beatrice Ciattini, che coniuga gioco, musica e danza per insegnare a riconoscere strumenti e movimenti, regalando ai più piccoli (e agli adulti) un’esperienza emozionante e formativa.

 

La rassegna si chiuderà domenica 28 settembre alle 18 con The Red Shoes, presentato eccezionalmente in forma di prova aperta. Il coreografo e direttore del Balletto Philippe Kratz aprirà le porte della sala prove, mostrando al pubblico il processo creativo dietro la sua rilettura della fiaba di Hans Christian Andersen: una riflessione profonda sul desiderio, il consumo e la ricerca di identità.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.