Ex Gkn, i lavoratori tornano in piazza: il corteo da via Mariti alla Regione. 'La politica non risponde'
Richiesta alla Regione la discussione urgente della proposta di legge sui consorzi pubblici
giovedì 16 maggio 2024 18:35
I lavoratori ex Gkn sono pronti a tornare in piazza, e lo faranno sabato 18 maggio, per un corteo che partirà alle 14.30 dal cantiere di via Mariti a Firenze, quel cantiere dove appena tre mesi un crollo è costato la vita a cinque operai.
Adesso gli operai, con quasi tre anni di assemblea permanente sulle spalle, sono pronti a portare di nuovo i loro corpi in corteo.
"Non avremo voluto avere una via Mariti da cui partire, invece partiamo da un cantiere dove sono morti cinque lavoratori, in una situazione in cui questo si ripete continuamente. E' una strage quotidiana, portata da un arretramento complessivo nel mondo del lavoro, dove si ha paura a dire di no, con sempre meno diritti", ha detto Dario Salvetti, Rsu Gkn e Collettivo di fabbrica.
Il corteo da via Mariti si muoverà verso piazza Dalmazia, piazza Tanucci, via Circondaria, viale Redi per finire alla sede della Regione a Novoli. Proprio alla Regione i lavoratori tornano a chiedere la discussione della proposta di legge regionale sui consorzi industriali, presentata all'inizio di aprile, per la quale il Consiglio Regionale ha già ricevuto sollecitazioni dalla Rsu della Regione stessa e dall'ex consigliere regionale Tommaso Fattori che ha diffuso un appello. Mentre i Comuni di Firenze e Montelupo hanno approvato mozioni in favore della legge, la Rsu ex Gkn annuncia che chiederanno ad altri tre Comuni di fare altrettanto e trasformare così il loro testo in legge di iniziativa popolare.
"La politica visualizza e non risponde, come su Whatsapp, questo il clima in cui arriviamo al corteo - dice Salvetti - questa è una vicenda in cui nessuno deve nascondersi senza prendersi le proprie responsabilità. Noi ce le siamo prese, abbiamo messo i nostri corpi per tre anni a difesa della fabbrica, ne pagheremo le conseguenze e le abbiamo già pagate. Ci stanno mettendo la faccia le Rsu della Regione e tante altre, se nessuno della politica deciderà di metterci la faccia se non quelle che stanno mettendo sui cartelli elettorali, ne prenderemo atto".
La data del 18 maggio non è stata scelta a caso, perché cade a due giorni dal 20 Maggio, anniversario statuto dei lavoratori, "uno statuto che ci ha difeso ma che rischia di logorarsi ed evaporare, di non essere pi realmente applicato nei luoghi di lavoro".
A due giorni dalla manifestazione continuano a crescere le adesioni: una decina di organizzazioni sindacali, altrettante rappresentanze sindacali unitarie, 150 ricercatori universitari, 230 docenti della scuola. I lavoratori e le lavoratrici ex Gkn hanno ricevuto anche un messaggio di sostegno di Banca Etica. A fianco dei lavoratori Gkn anche le Rsu della Regione Toscana e di Arpat.
"Noi non abbiamo più tempo - commenta la Rsu ex Gkn - al quinto mese senza stipendio né ammortizzatore sociale, senza alcuna risposta dalle istituzioni. Ma la domanda che ci facciamo è un'altra: possiamo permetterci questo precedente? Davanti abbiamo due strade: la vittoria della delocalizzazione, dei licenziamenti e forse di una potenziale speculazione; oppure un consorzio pubblico, un polo delle energie rinnovabili e della mobilità sostenibile a servizio della transizione climatica. Questo sarebbe un valore aggiunto per l'intera Regione, che molto presto dovrà gestire crisi di settori strategici come quello della moda, il cui indotto è in gran parte metalmeccanico e potrebbe trovare a Campi Bisenzio posti di lavoro alternativi".
"E' difficile tornare in piazza oggi, quando tutti i nostri occhi sono puntati su Gaza e sull'escalation bellica mondiale - conclude la Rsu ex Gkn - Eppure noi sappiamo che le cose sono collegate, è la stessa economia che provoca qui delocalizzazioni, impoverimento e schiavitù e da altri parti guerra, morte e distruzione. Il tema della pace sarà centrale e percorrerà tutto il corteo di sabato prossimo".
LEGGI ANCHE
Ex Gkn, quarto mese senza stipendio. 'La Regione discuta subito la legge sui consorzi industriali'
Ex Gkn, torna la luce al presidio sindacale: 20 pannelli solari arrivati dalla Germania
Ex Gkn, in migliaia in corteo dalla fabbrica al centro di Campi. Tensioni con la proprietà
Ex Gkn, il Collettivo di Fabbrica propone una legge regionale sui consorzi industriali. Al via il Festival di Letteratura Working Class
Ex Gkn, forzata la cabina elettrica dello stabilimento. I lavoratori: 'Attacco alla fabbrica e al presidio'
Ex Gkn, tavolo al Mimit ma l'azienda non si presenta. Fiom: 'Assenza gravissima'
Ex Gkn, nuova protesta dei lavoratori: si arrampicano su una torretta alla stazione. 'Liberare Gkn dal ricatto'
Ex Gkn, Qf rinuncia ai licenziamenti per avviare 'esodi incentivati'. Rsu Fiom: 'Solo un diversivo'
Ex Gkn, Fiom: 'Qf ha comunicato la disdetta unilaterale degli accordi sindacali interni'
Ex Gkn, Fiom e Rsu: 'Stabilimento inagibile? Dall’azienda gravi affermazioni'
Ex Gkn, tavolo in Regione ma Qf non si presenta. Fabiani: 'Paghi gli stipendi a 180 lavoratori'
Ex Gkn, tavolo in Regione con l'azienda. 'Dall’azienda mancano risposte fondamentali''
Ex Gkn, in migliaia al Capodanno davanti alla fabbrica: 'Andiamoci a prendere il futuro'
Ex Gkn, annullata la procedura di licenziamento per i lavoratori