Palazzo Vecchio, riaprono al pubblico le stanze di Bettino Ricasoli

Visite guidate negli ambienti di Firenze Capitale, su prenotazione con gli Amici dei Musei

1 Visualizzazioni

giovedì 27 novembre 2025 18:35

Dal 3 dicembre 2025 al 17 giugno 2026 i fiorentini potranno tornare a visitare gli spazi di Palazzo Vecchio ricavati nel 1860 come appartamento del barone Bettino Ricasoli, allora Governatore della Toscana. Lo comunica il Comune di Firenze in una nota sulle nuove visite guidate organizzate dalla presidenza del Consiglio comunale e dall'assessorato alla cultura, in collaborazione con l'Associazione Amici dei Musei e dei Monumenti fiorentini.

 

Le visite si svolgeranno ogni mercoledì e giovedì, dalle 15 alle 17.30, esclusivamente su prenotazione. Il percorso interessa gli ambienti oggi occupati dagli uffici della vicesindaca e le sale denominate di Firenze Capitale, dove ha sede la direzione del Consiglio comunale.

 

Il presidente del Consiglio comunale Cosimo Guccione e l'assessore alla cultura Giovanni Bettarini, nella nota di Palazzo Vecchio, ringraziano i volontari degli Amici dei Musei e dei Monumenti fiorentini che supportano l'amministrazione nel far conoscere luoghi ed episodi legati alla storia cittadina.

 

'Lieto di aprire al pubblico queste stanze, luogo quotidiano di lavoro per i consiglieri, per le commissioni consiliari, per gli uffici della Struttura del Consiglio, spazi per lo più sconosciuti alla cittadinanza che, a distanza di 160 anni, testimoniano l’epoca in cui Firenze fu capitale d’Italia e divenne una città protagonista in Europa' ha dichiarato Guccione.

 

'Un ringraziamento ai volontari degli Amici dei musei monumenti che ci sostengono nell’impegno a rendere accessibile la storia ai cittadini, in modo da creare un legame prezioso tra passato e presente di Firenze. Poter visitare luoghi del palazzo comunale che non fanno parte del percorso museale ma che sono ricchi di fascino e storia è un’opportunità straordinaria per entrare nel cuore del Palazzo e conoscerne gli angoli meno noti' ha aggiunto l'assessore Bettarini.

 

Da Palazzo Vecchio arriva anche il ringraziamento alla vicesindaca Paola Galgani e alla direttrice Carla De Ponti, che hanno nuovamente messo a disposizione i propri uffici per consentire lo svolgimento delle visite.

 

La prenotazione è obbligatoria e va effettuata via email all'indirizzo: segreteria@amicideimusei.it.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.