Sciopero generale, il 'red friday' contro la finanziaria: trasporti e orari. Corteo a Firenze
Lo sciopero dei sindacati di base 'contro la finanziaria di guerra e l'economia del genocidio, al fianco del popolo palestinese'
giovedì 27 novembre 2025 16:53
Anziché un black friday di shopping, per i sindacati di base sarà un "red friday" di sciopero: domani, venerdì 28 novembre, sarà sciopero generale nazionale. Lo sciopero, indetto da Usb, Unione sindacale di base, coinvolgerà tutti settori pubblici e privati, compreso il trasporto pubblico. Uno sciopero "contro la finanziaria di guerra e l'economia del genocidio, al fianco del popolo palestinese", spiega Usb, che lancia anche un corteo a Firenze, alle 9.30 in piazzale Montelungo.
I trasporti. Autolinee Toscane informa che lo sciopero, indetto da CUB – Confederazione Unitaria di Base e da USB – Unione Sindacale di Base Lavoro Privato, al quale hanno aderito CUB Trasporti, COBAS del Lavoro Privato e USB Lavoro Privato, è di 24 ore. Le modalità di attuazione in At, in coerenza con l’autorizzazione da parte della Commissione Garanzia Scioperi e della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, risultano le seguenti. Personale viaggiante: dall'inizio servizio alle ore 4.14, dalle ore 8.15 alle ore 12.29, dalle ore 14.30 a termine servizio.
Come prevede la normativa per le cosiddette fasce di garanzia del servizio di trasporto pubblico locale, il servizio bus di At sarà garantito: dalle ore 4:15 alle ore 8:14 e dalle ore 12:30 alle ore 14:29.
Per quanto riguarda la tramvia, anche Gest informa che il giorno 28 novembre 2025 i tram potrebbero subire ritardi o cancellazioni di corse. Il servizio sarà garantito dalle 6.30 alle 9.30 e dalle 17.00 alle 20.00
Per i treni, dalle ore 21:00 di giovedì 27 alle ore 21:00 di venerdì 28 novembre 2025, i treni possono subire cancellazioni o variazioni, per lo sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. Per i treni a media e lunga percorrenza, i treni garantiti sono consultabili al seguente link: Treni della lunga percorrenza garantiti in caso di sciopero.
Per il trasporto Regionale di Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00.
Toscana Aeroporti informa che lo sciopero coinvolgerà il personale degli scali di Firenze e Pisa. A causa dello sciopero potranno verificarsi modifiche alla normale attività operativa. Saranno tuttavia assicurati tutti i voli di Stato, umanitari e di emergenza, nonché il trasporto di medicinali, merci deperibili, animali vivi e/o generi qualificati come di prima necessità per il rifornimento delle popolazioni e la continuità delle attività produttive.
Per quanto riguarda il corteo a Firenze, Plures Alia informa che, su indicazione della Questura e per motivi di sicurezza, in occasione della manifestazione procederà alla chiusura di tutti i contenitori stradali lungo il percorso. Le zone coinvolte sono quelle di piazzale Montelungo, viale Strozzi, viale Redi, via di Novoli, via Forlanini, via Torelli, via Pertini, via di Novoli e Parco di San Donato. In questa area il provvedimento sarà in vigore dalle 7 del mattino fino a cessate esigenze.
Plures Alia informa gli utenti che su tutto il territorio dei 65 Comuni gestiti nelle province di Firenze, Pistoia e Prato, durante la giornata di sciopero saranno garantiti (ai sensi L.146/90 e relativi accordi sindacali nazionali) i seguenti servizi minimi essenziali: raccolta e trasporto rifiuti definiti pericolosi; raccolta e trasporto rifiuti solidi urbani per mense pubbliche e private, ospedali, case di cura, ospizi, centri di accoglienza, orfanotrofi, stazioni ferroviarie ed aeroportuali, caserme e carceri; pulizia di mercati, aree sosta attrezzate, aree di interesse turistico e museale.
Saranno anche garantite le attività di raccolta delle siringhe, nonché disinfestazione, derattizzazione e disinfezione per casi urgenti e su segnalazione dell’autorità sanitaria e per ogni altro caso oggetto di ordinanza da parte dell’Autorità sanitaria e/o di pubblica sicurezza, oltre al presidio di pronto intervento e al servizio di centralino. A partire dal giorno successivo allo sciopero Plures Alia attiverà, per quanto possibile, tutte le misure tese a normalizzare il servizio nel minor tempo possibile.
Foto Usb Firenze Sindacato
Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)
