Università dell’Età Libera, l’inaugurazione del nuovo anno accademico a Palazzo Vecchio

L’Università propone 75 corsi d’ascolto, di cui due gratuiti

1 Visualizzazioni

giovedì 06 novembre 2025 16:53

Si apre ufficialmente domani, venerdì 7 novembre, il nuovo anno accademico 2025/26 dell’Università dell’Età Libera. La cerimonia di inaugurazione si terrà alle 16.30 nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, alla presenza dell’assessora all’Educazione del Comune di Firenze Benedetta Albanese e della rettrice dell’Università di Firenze Alessandra Petrucci.

 

“Da oltre quarant’anni – sottolinea l’assessora Albanese – l’Università dell’Età Libera è un punto di riferimento per lo sviluppo culturale e sociale della nostra comunità. È uno spazio in cui l’apprendimento non ha limiti di età e dove la curiosità continua a essere un motore di crescita. Oltre a diffondere il sapere, offre un contesto vivace in cui condividere esperienze e relazioni, diventando anche un modo per contrastare l’isolamento e promuovere una vita attiva e partecipe”.

 

Anche quest’anno l’Università propone 75 corsi d’ascolto, di cui due gratuiti – uno dedicato alla prevenzione delle truffe agli anziani e uno di economia finanziaria – e 38 laboratori che spaziano dall’arte all’artigianato, dalla scrittura al teatro, dalla fotografia alla fisica.

 

Gli iscritti sono già oltre duemila, ma sarà possibile continuare a iscriversi anche nei prossimi mesi, in base alla disponibilità dei corsi. Le lezioni potranno essere seguite in presenza oppure a distanza, grazie alla modalità online.

 

All’inaugurazione parteciperanno anche una rappresentanza dei docenti dell’ateneo: Roberto Alciati, Vanna Boffo, Emanuele Castanò, Giovanni Fia, Cecilia Gallia, Maria Grazia Orlandi e Daniela Tarricone.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.