Firenze, i costumi dei calcianti 2026 firmati dagli studenti del Cellini-Tornabuoni
Gli abiti del Calcio Storico Fiorentino saranno realizzati dai giovani del settore moda dell’istituto fiorentino
giovedì 06 novembre 2025 12:34
I costumi dei calcianti del Torneo di San Giovanni 2026 saranno realizzati dagli studenti dell’Istituto Cellini-Tornabuoni, ragazzi tra i 15 e i 18 anni che frequentano l’indirizzo moda.
Il progetto è stato approvato ieri, lunedì 5 novembre, dalla giunta comunale con una delibera dell’assessora alle tradizioni popolari Letizia Perini, che ha dato il via libera alla convenzione con l’istituto scolastico.
'È un modo – ha spiegato l’assessora Perini – per sostenere, valorizzare e trasmettere alle nuove generazioni le tradizioni storico-culturali della città, in particolare quelle legate alle rievocazioni e alle feste popolari. Il Calcio Storico rappresenta una memoria collettiva che deve continuare a vivere nel tempo, coinvolgendo sempre più cittadini, soprattutto i più giovani'.
Come riporta una nota del Comune, l’idea è nata da una proposta dello stesso istituto Cellini-Tornabuoni, che aveva manifestato la volontà di avviare un percorso formativo per i propri studenti, coniugando la formazione tecnico-creativa con la valorizzazione delle tradizioni popolari fiorentine. Da qui la decisione di formalizzare la collaborazione.
L’amministrazione comunale offrirà supporto e lezioni di approfondimento sulle tradizioni storiche della città, mentre gli studenti si occuperanno della realizzazione sartoriale dei costumi dei calcianti, utilizzando il materiale tessile fornito dal Comune.
'In questi giovani – ha aggiunto l’assessora – voglio far crescere il senso di appartenenza verso una tradizione che a Firenze è anche cultura'.
Un progetto accolto con entusiasmo anche dal presidente del Quartiere 1, Michele Pierguidi, che ha sottolineato come l’iniziativa rappresenti 'una bella occasione per promuovere la cultura della tradizione popolare coinvolgendo i cittadini più giovani'. L’istituto Cellini-Tornabuoni, ha ricordato Pierguidi, vanta una lunga esperienza nella formazione e nella collaborazione con realtà artigianali e case di moda del territorio, offrendo agli studenti percorsi altamente qualificanti.
Soddisfazione anche dal dirigente scolastico Gianni Camici: 'Il Cellini-Tornabuoni e il Calcio Storico sono due istituzioni storiche della città. È un’esperienza fantastica per le studentesse e gli studenti, che potranno mettere in pratica le competenze acquisite e vedere sfilare le loro creazioni per le vie di Firenze, con l’orgoglio di poter dire: “questo l’ho fatto io”.
