A Palazzo Vecchio la 42esima edizione degli Scudi di San Martino: i premiati

Nel Salone dei Cinquecento la premiazione

1 Visualizzazioni

giovedì 06 novembre 2025 17:23

Si è svolta questa mattina a Palazzo Vecchio la presentazione della 42esima edizione degli “Scudi di San Martino”. Sabato 8 novembre, nel Salone dei Cinquecento, si svolgerà alla presenza delle autorità Civili, Militari e Religiose la consegna degli Scudi di Benemerenza 2025. Insieme al presidente dell’Istituto degli Scudi di San Martino Roberto Lupi, il capogruppo PD ed ex presidente del Consiglio comunale Luca Milani e il vicepresidente vicario del Consiglio Alessandro Draghi.

 

Quest’anno, proprio in questi giorni che si avvicinano alla ricorrenza di San Martino (11 novembre) una copia del calco utilizzato per forgiare gli scudi si trova nella sede del Parlamento Europeo, a simboleggiare il carattere internazionale delle opere portate avanti dall’Istituto. Proprio questo aspetto ha voluto sottolineare Milani, dopo aver ringraziato per il suo incessante impegno il presidente Lupi, dichiarando che “in questi tempi di grandi tragedie umanitarie, è fondamentale uscire dai confini dello Stato italiano e parlare al mondo di questi rivoli di umanità che resistono e rappresentano una speranza per tutti noi”.

 

Draghi ha invece annunciato un’iniziativa politica che porterà avanti in Consiglio comunale. “L’idea – ha spiegato – è quella di fornire un luogo all’Istituto come a tutte le altre associazioni che in città fanno volontariato. Se ci sarà la volontà politica, si può fare. Pensiamo ai vari contenitori in attesa di essere riqualificati, come l’ex caserma dei Lupi di Toscana o l’ex Meccanotessile. Mi piacerebbe che si chiamasse ‘Casa della Benemerenza’, e che potesse offrire spazi a queste realtà che così potrebbero più facilmente essere accessibili e presentarsi alla città”.

 

L’Istituto Scudi di San Martino nasce a Firenze nel 1983, con precisi scopi sociali: incrementare gli atti di solidarietà umana attraverso una premiazione indirizzata a tutti coloro che si sono distinti per impegno, spirito di sacrificio e coraggio a favore dei più deboli, dei bisognosi e delle persone in grave pericolo.  Dal 1984, ogni anno, il sabato più prossimo all’11 novembre, giorno dedicato a San Martino, si svolge, nel prestigioso Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio a Firenze, la cerimonia solenne nel corso della quale, alla presenza di numerose autorità Civili, Militari e Religiose, sono assegnati gli scudi in argento, quelli in bronzo e gli attestati di benemerenza a persone ed enti che si sono particolarmente distinti per atti di generosità e solidarietà.

Il primo articolo del regolamento dell’Istituto cita: “E’ istituito il riconoscimento “Scudi di San Martino” tendente a ricompensare simbolicamente quanti si sono prodigati in opere meritorie di altruismo e di solidarietà umana.”

 

Queste tutte le benemerenze assegnate quest’anno:

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.