'Genocidio, riarmo, catastrofe climatica': all'assemblea organizzata dai lavoratori ex Gkn c'è anche Greta Thunberg
Il Collettivo Di Fabbrica: 'Il movimento per il clima è movimento per la vita'
giovedì 27 novembre 2025 10:25
Greta Thunberg torna a sostenere la lotta del Collettivo di fabbrica Gkn, che ieri sera ha organizzato un'assemblea al polo universitario di Novoli.
"Genocidio, riarmo, catastrofe climatica: le ragioni della convergenza. Il caso ex Gkn e il rilancio della reindustrializzazione ecologica dal basso", questo il titolo dell'assemblea alla quale ha partecipato anche l'attivista svedese.
"Il movimento per il clima è movimento per la vita. E la vita non si ferma, né con il greenwashing né con la repressione. Ce lo ricordano le 50.000 persone in piazza in occasione della COP30 a dimostrare che i potenti della terra non hanno più scuse. Ce lo dimostra una serata come quella di oggi, in cui le riflessioni e le esperienze di lotta si incontrano per dire che le delocalizzazione, la crisi ecologica, la guerra è il genocidio, hanno le stesse cause", afferma il Collettivo di fabbrica.
Greta Thunberg aveva già incontrato i lavoratori ex Gkn, un anno fa, al presidio di Campi Bisenzio. "Ci incontriamo con Greta Thunberg, dopo un anno dalla sua ultima visita alla Gkn, un anno dove noi abbiamo fatto tutto, mentre le istituzioni sono ancora immobili nella partenza del consorzio per la fabbrica pubblica e socialmente integrata. Abbiamo bisogno di alternative tangibili al riarmo e alla riconversione bellica. Abbiamo bisogno della conversione ecologica delle fabbriche. Abbiamo bisogno di un metodo flotilla: provare a partire a tutti i costi per smascherare il loro muro di gomma. Diamo uno schiaffo al sistema con l'azionariato popolare".
L'assemblea è stata preceduta da un presidio per la Palestina, il 16° "Urlo per Gaza".
Thunberg era intervenuta anche all'anteprima nazionale del documentario The cost of Growth, il costo della crescita allo Spazio Alfieri, martedì sera.
Foto Collettivo Di Fabbrica - Lavoratori Gkn Firenze
