Firenze ospita l’Harmony Award 2025: sport e cultura contro la violenza

Una serata con grandi nomi dello sport per promuovere rispetto, inclusione e solidarietà

1 Visualizzazioni

giovedì 11 settembre 2025 19:55

Il Teatro Comunale Giuseppe Verdi ospiterà, venerdì 26 settembre alle ore 21, la terza edizione di Harmony Award #StopViolence, l’evento che unisce sport, cultura e spettacolo per lanciare un messaggio forte contro ogni forma di violenza.

 

La giornata prenderà il via già dal pomeriggio con Play Together, quando il centro storico di Monte San Savino si trasformerà in un grande villaggio sportivo con 20 discipline e le società del territorio, per coinvolgere i più giovani e ribadire che lo sport deve parlare un linguaggio universale fatto di rispetto, inclusione e non violenza.

 

Gli ideatori Angelo Morelli e Chiara Fatai hanno sottolineato l’importanza di un evento che sta crescendo di anno in anno, diventando un punto di riferimento per la comunità locale e non solo.

 

Sul palco del Verdi saliranno protagonisti che hanno scritto pagine indimenticabili di sport e giornalismo: Giancarlo Antognoni, campione del mondo 1982 e simbolo della Fiorentina; Diana Bianchedi, due ori olimpici nel fioretto e oggi vicepresidente vicario del CONI; Roberto Brunamonti, storico capitano della Virtus Bologna e della Nazionale di basket; Joël Despaigne, leggenda della pallavolo cubana; Angelo Lorenzetti, tra gli allenatori più vincenti della pallavolo italiana; Carolina Morace, pioniera del calcio femminile e oggi europarlamentare; Nicole Orlando, atleta paralimpica plurimedagliata; Giuseppe Tassi, giornalista e scrittore, testimone di grandi eventi sportivi.

 

“Dire basta alla violenza è il cuore e l’anima di questo evento – ha dichiarato il sindaco Gianni Bennati durante la presentazione nella Sala Consiliare –. Monte San Savino è orgogliosa di ospitare l’Harmony Award, convinta che sport, cultura e spettacolo siano strumenti fondamentali per costruire una comunità fondata sul rispetto e sulla solidarietà.”

 

Sulla stessa linea l’assessore alla cultura Patrizia Roggiolani, che ha aggiunto: “Con l’Harmony Award confermiamo l’impegno del nostro Comune nel promuovere non solo eccellenza sportiva e culturale, ma anche valori universali che parlano ai giovani: rispetto, inclusione e rifiuto di ogni forma di violenza.”

 

L’Harmony Award 2025, sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo e con il patrocinio di Comune di Monte San Savino, CONI Toscana, Comitato Italiano Paralimpico e Camera di Commercio Arezzo-Siena, sarà condotto dai giornalisti Massimo Boccucci e Giacomo Marinelli Andreoli. Una serata per celebrare grandi campioni, ma soprattutto per ribadire che il vero traguardo è una società libera da ogni forma di sopraffazione.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.