Ex Teatro Comunale, l'assessora Biti: 'Cubo nero? Abbiamo a che fare con decisioni di più di 15 anni fa'
L'assessora all'Urbanistica: 'Esaminato ogni passaggio per rendersi conto delle responsabilità che riguardano i vari enti interessati'
mercoledì 03 settembre 2025 18:55
Nella giornata di oggi, mercoledì 3 settembre, si è riunita la commissione consiliare sul piano attuativo dell’ex Teatro Comunale, che in questi giorni sta suscitando non poche polemiche per il 'cubo nero' che è sorto al suo posto.
"La commissione di oggi è stata un momento importante per conoscere e approfondire le procedure che stanno dietro ai progetti urbanistici complessi come il recupero dell’ex Teatro comunale - ha dichiarato l’assessora all’Urbanistica Caterina Biti -. I commissari hanno potuto esaminare ogni passaggio che la norma impone su trasformazioni del genere e rendersi conto delle responsabilità che riguardano i vari enti interessati. Tutto questo ovviamente non vuol dire sollevare la politica dalle sue responsabilità delle proprie scelte e che però dipendono anche dal contesto in cui queste stesse scelte maturano, proprio come in questo caso in cui abbiamo a che fare con decisioni di più di 15 anni fa".
"Chiarito il procedimento - prosegue l'assessora - adesso è il momento però di guardare avanti e di rilanciare e misurare la visione di Firenze scritta nel Piano Operativo da poco efficace: attenzione all’abitare con le scelte coraggiose che riguardano la destinazione all’housing sociale, il blocco in area Unesco a nuovo ricettivo e alle locazioni turistiche brevi, la grande attenzione alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica. L’impegno di tutti e mio personale sarà quello di una partecipazione - che anche laddove non sia prevista dallo strumento urbanistico - sia costante e ampia: le assemblee, gli incontri pubblici saranno momenti fondamentali per raccontare cosa vogliamo che Firenze diventi".
"Oltre a questo confronto costante sarà necessario e strategico un luogo per conoscere la Firenze del passato e immaginare quella del futuro: quel luogo si chiama Urban Center. A tutto questo aggiungo un invito che a breve farò arrivare a tutti gli assessori all’Urbanistica dei comuni Toscani: un evento costruito ah hoc per confrontarci insieme sulla pianificazione degli spazi delle nostre città tema che ha una portata politica enorme e sulla quale è importante elaborare strategie comuni nell’interesse delle nostre comunità", conclude l'assessora all'Urbanistica Biti.