Chiusura Panorama a I Gigli, sciopero e presidio di protesta al centro commerciale
Filcams Cgil: 'Non possiamo accettare che una scelta aziendale scarichi ancora una volta il prezzo sulle persone che lavorano'
sabato 08 novembre 2025 16:33
Giornata di sciopero oggi, sabato 8 novembre, per l’intero turno di lavoro, delle lavoratrici e dei lavoratori di Pam Panorama del centro commerciale I Gigli di Campi Bisenzio (Firenze). Una agitazione indetta da Filcams Cgil che ha visto anche un presidio davanti alla Corte Lunga del centro commerciale.
La mobilitazione è stata indetta "contro il licenziamento di 45 lavoratrici e lavoratori e contro l’annunciata chiusura del punto vendita Pam Panorama di Campi Bisenzio, decisione che rappresenta un durissimo colpo occupazionale e sociale per il territorio", spiega il sindacato.
La Filcams Cgil ha espresso vicinanza alle lavoratrici e ai lavoratori coinvolti, chiedendo all’azienda di ritirare i licenziamenti e di aprire immediatamente un confronto con le organizzazioni sindacali per trovare soluzioni alternative alla chiusura: “Non possiamo accettare che una scelta aziendale scarichi ancora una volta il prezzo sulle persone che lavorano. Chiediamo tutele, responsabilità sociale e rispetto per chi ogni giorno garantisce il servizio e la presenza sul territorio”.
La Filcams fiorentina lancia anche un appello alla direzione de I Gigli: “Se davvero il centro commerciale, come la sua direttrice ha detto in occasione dell’apertura di Ferragosto, è un punto di riferimento per la comunità, allora metta in pratica la valenza sociale sostenendo il ricollocamento dei lavoratori a rischio licenziamento, come quelli in questione, e pure mettendo un freno alle aperture festive e domenicali”
Anche Usb Firenze al presidio ai Gigli. "Questa mattina - dice il sindacato - eravamo a Campi Bisenzio insieme alle lavoratrici e ai lavoratori di Panorama, colpiti da nuovi licenziamenti! 45 posti di lavoro tagliati dall’azienda! Ancora una volta, un taglio posti di lavoro per aumentare i profitti, scaricando tutto su chi lavora. Difendiamo il lavoro, non i profitti! La chiusura dei punti vendita e la precarizzazione non sono “crisi inevitabili”: sono scelte politiche e padronali che distruggono vite e territori. USB Firenze è al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori di Panorama e di tutte le vertenze del territorio: da Campi a Sesto, dall’Osmannoro a Novoli, contro i licenziamenti e lo sfruttamento. Serve una risposta collettiva e solidale: nessuno deve restare solo! Il lavoro si difende nelle piazze, nei luoghi di lavoro, con l’organizzazione e la lotta".
LEGGI ANCHE
Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)
