Padel, musica e solidarietà: BiAuto KIA Firenze a sostegno della Fondazione Bacciotti
Due giorni di torneo e divertimento, svelato il nuovo KIA Sportage
giovedì 11 settembre 2025 18:55
Un torneo di padel per la solidarietà, un appuntamento con grandi campioni, con gli appassionati del territorio a sostegno dell'ambiente. Tanti contenuti all'interno di Move First, l'evento organizzato da BiAuto KIA Firenze al circolo Tennis e Padel Club La Fiorita a Scandicci, con la presentazione in anteprima del nuovo KIA Sportage e il sostegno alla Fondazione Tommasino Bacciotti.
Grande attenzione hanno attirato proprio i mezzi esposti sul prato de La Fiorita: i modelli EV4 e PV5, che anticipano il futuro della mobilità secondo KIA, e soprattutto il nuovo KIA Sportage, presentato per la prima volta a Firenze da BiAuto. Un SUV dal design rinnovato, che unisce comfort, tecnologia e prestazioni, che è stato disponibile per due giorni di test drive.
"Noi come concessionaria presente sul territorio fiorentino vogliamo sempre essere coinvolti in questi eventi", spiega Gabriele Panizzi, consulente commerciale EV Hero di BiAuto KIA Firenze. "Una bella occasione grazie a KIA, che con la sua attenzione all'ecologia, quindi al pianeta e alle persone, ci permette di sostenere eventi concreti e valori importanti. Un connubio che ha coinvolto anche la Fondazione Tommasino Bacciotti per un bell'evento di solidarietà. In più abbiamo la possibilità di presentare la nuova Sportage, con tutte le motorizzazioni attente all'ambiente, tutte elettrificate. Abbiamo in anteprima due veicoli elettrici, l'EV4 e il PV5, quest'ultimo primo mezzo di Kia nella gamma PBV che ci dà la possibilità di entrare in un mondo importante per la città metropolitana e per il centro di Firenze, dove si ha così la possibilità di muoversi bene e avere emissioni zero".
Il 9 e il 10 settembre sono stati due giorni intensi nel circolo di Badia a Settimo. Due giorni di sport, spettacolo e impegno sociale. Un'occasione per vivere la città in modo diverso, perché oltre al padel c'è stato l'incontro con personaggi di rilievo del mondo dello sport e dello spettacolo, ma anche musica dal vivo, mobilità sostenibile e attenzione al territorio. Il punto di partenza è stata la partita inaugurale di padel: ex grandi campioni del calcio come Alberto Di Chiara e Lorenzo Amoruso da una parte, una grande ex pallavolista e brand ambassador della Savino Del Bene come Veronica Angeloni e un attore come Francesco Bruni dall'altra. Grandi colpi e tanto divertimento, prima della partenza del torneo ufficiale che ha visto oltre 60 iscritti.
Mercoledì è stato il giorno delle finali, con la cerimonia di premiazione e un grande evento serale aperto alla città: apericena, concerto live e momenti di convivialità per chiudere in bellezza. Tra i premi in palio, anche un long test drive di tre giorni a bordo del nuovo KIA Sportage.
Al centro dell'evento anche la solidarietà. Parte del ricavato è stato devoluto alla Fondazione Tommasino Bacciotti, che da anni sostiene le famiglie dei bambini in cura presso l’Ospedale Pediatrico Meyer. BiAuto KIA Firenze ha contribuito inoltre con una donazione diretta, confermando il proprio impegno sociale sul territorio.
"Ci fa piacere sostenere la Fondazione Tommasino Bacciotti perché questo rispecchia i nostri valori fondanti", commenta Leonardo Sisti, presidente del Tennis e Padel Club La Fiorita. "Quella con BiAuto KIA Firenze è una partnership fondamentale per noi, il concetto di modernizzazione va direttamente a legarsi con collaborazioni come queste, che ci permettono di sostenere tutto questo bellissimo impianto in un momento di inasprimento dei costi. Ora ripartirà la scuola tennis, siamo ad un livello molto importante in ambito regionale, con un'ottima qualità degli istruttori. Siamo oltre 260 soci, speriamo di aumentare ancora questi numeri perché ci sono spazi che si possono ancora sfruttare. Ad esempio siamo aperti anche la mattina, e nel nostro circolo siamo molto vicini alla solidarietà, visto che ospitiamo tante realtà e strutture. E' importante essere un punto di riferimento per il territorio".
Tra i campioni che hanno animato l'evento, prende parola Alberto Di Chiara: "Continua il connubio con BiAuto Firenze e con Kia, è stata un'iniziativa che mi ha fatto tornare sul campo di padel dopo un po' di tempo. Siamo in sintonia su tante cose, soprattutto per eventi legati alla beneficenza. Oltre al legame di ambassador il connubio continua a essere fruttifero anche per il legame allo Scandicci Calcio e all'Academy Di Chiara. Sono belli questi eventi dove ci si diverte e si fa del bene con la beneficenza. La Sportage devo dire che è una delle macchine più riuscite di Kia".