Nuoto, bici e corsa: il Parco delle Cascine ospita il Triathlon Firenze
Dalla gara nazionale agli eventi per i più piccoli
giovedì 11 settembre 2025 17:33
Il prossimo 13 settembre 2025 il Parco delle Cascine si trasformerà in un' arena sportiva grazie a Triathlon Firenze: Sport, Salute, Comunità, evento promosso dalla Fondazione Careggi ETS e organizzato dall’ASD Trievolution Sport Eventi sotto l’egida della Federazione Italiana Triathlon.
La manifestazione, sostenuta dal Comune di Firenze nell’ambito del progetto “BICI, SPORT E FIRENZE” e parte dell’Olimpiade e Paralimpiade della Città Metropolitana di Firenze, prevede due appuntamenti: Triathlon Sprint di rilievo nazionale, con la frazione di nuoto nella storica Piscina delle Pavoniere e le prove di bici e corsa nel Parco delle Cascine e Duathlon Kids, dedicato a bambini e ragazzi per avvicinare i più giovani al multisport.
Sono attesi circa 200 atleti, con partenza alle 10.30 dalla Piscina delle Pavoniere per la frazione di nuoto (700 metri), seguita da 20 km in bicicletta su percorso multilap e 5 km di corsa fino al traguardo in Viale Lincoln. Tra i partecipanti spicca Niccolò Beni, fiorentino ed ex atleta olimpico a Pechino 2008, che dieci anni fa aveva esordito proprio in questa gara.
Il pomeriggio sarà dedicato ai più piccoli con il Duathlon Kids, in un contesto di festa e socialità.
L’evento è reso possibile grazie al sostegno di Ferragamo SPA, che ha fornito le magliette per atleti e volontari, e di Pissei, che regalerà ai vincitori una maglia firmata dal campione del Mondo e vincitore del Tour de France 2025 Tadej Pogacar. Una maglia sarà inoltre messa all’asta per raccogliere fondi a favore della Fondazione Careggi.
“La manifestazione – spiega Jacopo Nori Cucchiari, presidente della Fondazione Careggi ETS – unisce sport, salute e comunità. Durante la giornata saremo presenti con uno stand dedicato alla prevenzione, con esperti di nutrizione, medicina sportiva e stili di vita, oltre a sessioni di tai chi aperte a tutti”.
Michele Parpajola, presidente di Trievolution Sport Eventi, sottolinea l’importanza del ritorno del triathlon al Parco delle Cascine: “Vogliamo valorizzare il cuore verde della città e avvicinare cittadini e famiglie a una disciplina che unisce competizione, benessere e socialità”.
Anche l’assessora allo sport del Comune, Letizia Perini, evidenzia il legame tra attività fisica e salute: “Lo sport è prevenzione e benessere: per questo l’amministrazione sostiene iniziative che avvicinino i cittadini, a partire dai più giovani, a stili di vita sani e attivi”.
LEGGI ANCHE:
Olimpiade e Paralimpiade della MetroCittà di Firenze: quarta edizione. Sport Village alle Cascine