Fisco, cala il total tax rate ma a Firenze le imprese lavorano per il fisco fino al 17 luglio

Pressione fiscale in lieve calo a livello nazionale, ma in Toscana persistono forti differenze tra province

1 Visualizzazioni

giovedì 11 settembre 2025 18:02

A Firenze le imprese individuali lavorano fino al 17 luglio per adempiere agli obblighi fiscali. È quanto emerge dall’Osservatorio “Comune che vai fisco che trovi” di CNA Toscana, che fotografa la pressione fiscale a livello nazionale e regionale.

 

Nel 2024, a livello nazionale, il total tax rate medio è sceso al 52,3%, in calo di mezzo punto rispetto al 52,8% dell’anno precedente. La riduzione è stata possibile grazie a un lieve alleggerimento complessivo della tassazione: in media, le imprese italiane hanno lavorato per il fisco due giorni in meno rispetto al 2023.

 

In Toscana, però, i dati mostrano un quadro molto variegato. Arezzo è la provincia con la pressione fiscale più bassa: 49,8% e “giorno libero dalle tasse” il 30 giugno, nona a livello nazionale. Seguono Massa (50,9%, 4 luglio) e Siena (51%, 5 luglio). Nella parte centrale della classifica si collocano Grosseto e Prato (51,4%, 6 luglio), Lucca (51,8%, 8 luglio), Pisa (52%, 8 luglio), Pistoia (52,2%, 9 luglio) e Carrara (52,9%, 12 luglio).

 

Firenze registra un total tax rate del 54,4%, con il 97° posto tra le 114 province analizzate: qui le imprese terminano di lavorare per il fisco il 17 luglio. Peggio soltanto Livorno, quart’ultima in Italia, con un tasso del 56,1% e primo giorno “libero” il 23 luglio.

 

Il rapporto CNA si basa su un’impresa tipo con laboratorio artigiano di 350 mq, negozio di 175 mq, ricavi per 431mila euro e reddito d’impresa di 50mila. Le differenze tra territori sono legate a fattori come addizionali regionali e comunali, IMU, tassazione sui rifiuti e livello di efficienza dei servizi locali.

 

“L’analisi – spiega Luca Tonini, presidente di CNA Toscana – mette in luce come, anche all’interno della stessa regione, permangano significativi divari nella pressione fiscale. L’obiettivo dev’essere quello di semplificare il sistema e renderlo più equilibrato tra i diversi territori”.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.