Musei statali più visitati nel 2024, Gallerie degli Uffizi al secondo posto
Il direttore Verde: 'Avanti tutta per rendere ancora di più le Gallerie il complesso museale migliore al mondo'
lunedì 12 maggio 2025 19:32
Le Gallerie degli Uffizi sul podio della classifica dei musei italiani più visitati nel 2024.
Oggi, 12 maggio, sono stati pubblicati dal Ministero della Cultura i dati della rilevazione dell'Ufficio Statistica relativa al 2024 su visitatori e introiti di musei, monumenti e aree archeologiche statali.
Nella top 30 degli istituti museali a pagamento più visitati al primo gradino del podio c'è ancora il Colosseo, con 14.733.395 visitatori e guadagni lordi pari a 101.902.884. Seconde le Gallerie degli Uffizi con 5.294.968 visitatori e 61.943.626 di introiti lordi. Terzo il Parco Archeologico di Pompei con 4.267.233 per incassi complessivi di 55.291.542.
Gli Uffizi hanno riguadagnato la seconda posizione in classifica, mentre nella classifica dell'anno scorso, relativa al 2023, erano scesi al terzo posto, con 5.138.588 visitatori e oltre 48 milioni di euro di introiti, sotto il Pantheon.
"L'incessante lavoro che stiamo portando avanti con il riallestimento e l'ampliamento degli spazi nella Galleria delle Pitture e delle Statue e a Palazzo Pitti, la riqualificazione del Giardino di Boboli, la riapertura del Corridoio Vasariano ed anche un aumento dei livelli di decoro in tutti gli spazi museali sta iniziando a dare i suoi frutti: avanti tutta per rendere ancora di più le Gallerie il complesso museale migliore al mondo". Così il direttore degli Uffizi Simone Verde ha commentato il secondo posto delle Gallerie.
Nei primi dieci posti della classifica figurano altri musei fiorentini: la Galleria dell'Accademia, al quinto posto con 2.189.103 visitatori e 27.122.131 di introiti, e i Musei del Bargello, al decimo, con 720.470 visitatori e 3.708.264 di introiti.
La top 10 completa
1 Parco archeologico del Colosseo
2 Gallerie degli Uffizi
3 Parco archeologico di Pompei
4 Pantheon
5 Galleria dell'Accademia di Firenze
6 Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo e Passetto di Borgo
7 Fondazione del Museo delle Antichità Egizie
8 Reggia di Caserta
9 Villa Adriana e Villa D'Este
10 Musei del Bargello
Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)