Musei Statali, gli Uffizi al 3° posto in Italia per visitatori. Oltre 48 milioni di incassi nel 2023
Agli Uffizi +26% di visitatori. Boom per Galleria dell'Accademia e Bargello: +40%
venerdì 05 luglio 2024 09:23
Resistono sul podio ma perdono la seconda piazza le Gallerie degli Uffizi, tra i Musei Statali a pagamento più visitati d'Italia.
Il Ministero della Cultura ha reso noti i dati relativi al 2023: gli Uffizi si piazzano al 3° posto tra i musei italiani più visti, con ben 5.138.588 visitatori e oltre 48 milioni di euro di introiti. Al 2° posto invece il Pantheon con 5.196.106 visitatori, ma il sito romano vanta il fatto che fino al 30 giugno era visitabile gratuitamente (e da luglio a dicembre 2023, da quando è diventato a pagamento, ha fatto oltre 800mila visitatori in meno degli Uffizi).
Piccola 'polemichetta' a parte, a guidare la graduatoria c'è ancora il Parco archeologico del Colosseo, addirittura con 12.298.246 visitatori e oltre 79 milioni di euro di introiti nel 2023. Resta, per gli Uffizi, una crescita del +26% rispetto al 2022, quando chiuse con 4.066.366 visitatori.
Nel 2023, dopo la 4° piazza di Pompei con 4.087.164 visitatori, ecco al 5° posto la Galleria dell'Accademia di Firenze con 2.013.914 visitatori e oltre 18,5 milioni di euro incassati. Al 12° posto invece i Musei del Bargello, con un'annata da 610.203 visitatori e oltre 2,6 milioni di euro di introiti.
Un vero boom in particolare per Galleria dell'Accademia e Bargello, rispettivamente con +41% e +42% rispetto ai numeri del 2022.
Marco Pecorini