Controlli ambientali: 133 verifiche e nuove sanzioni contro l’abbandono dei rifiuti
Nel report di ottobre registrati nuovi abbandoni, accumuli illeciti e indagini in corso sul territorio
venerdì 28 novembre 2025 09:45
Nel mese di ottobre 2025 gli Ispettori ambientali di Plures Alia, insieme alla Polizia Municipale di Empoli e al Servizio Ambientale, hanno proseguito i controlli per contrastare l’abbandono dei rifiuti e tutelare decoro urbano e ambiente.
Gli ispettori hanno effettuato 133 controlli e ispezionato 360 rifiuti. Le verifiche si sono concentrate soprattutto in alcune aree critiche: in via Sant’Anna è stato individuato un consistente accumulo di sacchi neri pieni di scarti tessili; in via Adamello sono stati trovati sfalci vegetali lasciati in sacchi vicino a un cestino urbano; in via Carraia rifiuti abbandonati accanto alla campana del vetro; mentre tra via del Pratello e via Chiarugi sono stati rinvenuti alcuni ingombranti.
'Serve più attenzione e soprattutto collaborazione – afferma l’assessora alla Transizione ecologica Laura Mannucci –. Ognuno deve fare la propria parte se vogliamo ridurre questi episodi di inciviltà. Continueremo a lavorare per sensibilizzare e coinvolgere i cittadini, perché insieme possiamo davvero fare la differenza'.
Sul fronte dei controlli, la Polizia Municipale ha emesso due verbali per violazioni al Regolamento di Polizia Rurale, legate alla mancata pulizia di terreni da erbacce e sterpaglie in via Padre Diodato Prestini. Gli agenti hanno inoltre effettuato accertamenti relativi all’ordinanza sindacale emanata dopo l’alluvione di marzo, in località Ponzano.
Sono infine in corso due indagini per individuare i responsabili di abbandoni di rifiuti urbani registrati in via Sant’Anna e in via De Gasperi.
