Impruneta, il Rione delle Fornaci vince la 99ª edizione della Festa dell’Uva
Lo spettacolo vincitore ha intrecciato tradizione contadina e attualità per lanciare un messaggio contro la violenza di genere
domenica 28 settembre 2025 19:27
E' il Rione delle Fornaci a vincere la 99ª edizione della Festa dell’Uva di Impruneta. Con 60 voti complessivi, il Rione delle Fornaci si aggiudica per il secondo anno consecutivo, mentre al secondo posto si è classificato il Rione Sant’Antonio, seguito dal Rione delle Sante Marie con 29 punti. A chiudere la graduatoria il Rione del Pallò con 25 punti.
Lo spettacolo vincitore, messo in scena dal Rione delle Fornaci, ha raccontato la storia della vite e della rosa, simboli intrecciati di amicizia e vita, ispirandosi a un’antica tradizione contadina. La rappresentazione ha proposto una narrazione intensa e attuale: la rosa, innamorata dell’uomo-muffa, subisce violenza e muore, metafora del dramma della violenza di genere.
A guidare il racconto è stata la vite, voce narrante, che ha condotto i protagonisti verso la giustizia. Con il sostegno dei contadini e degli altri figuranti, la comunità ha sconfitto la muffa, a testimonianza di come solo l’impegno collettivo possa affrontare e superare problemi sociali così gravi. A convincere è stato il messaggio trasmesso, chiaro e potente: riconoscere i problemi e agire insieme rappresenta l’unica strada per costruire speranza, rinascita e un futuro migliore, fondato sulla forza della collettività.
Nel pomeriggio si è svolta anche la premiazione della 44ª edizione della “Vetrina dell’Uva”, che ha visto la partecipazione di 12 attività commerciali del territorio: Osteria Bellavista, Erboristeria Biancospino, Antica Merceria, Silvia & Silvia Parrucchiere, Uscio e Bottega, Cuci e Ricuci, Il Girasole Blu, Ottica Vale, Libreria Liberocaos, Parrucchiera Corsini, La Bottega del Buongustaio e Diverso Enoteca Wine Bar.
Ad aggiudicarsi il primo posto è stata la vetrina di Diverso Enoteca Wine Bar in via Mazzini, seguita al secondo posto da Cuci e Ricuci in via Paolieri e, al terzo, dalla Libreria Liberocaos in piazza Buondelmonti.