Lotta alla speculazione di Firenze, ‘In-cubo tour’ e manifestazione all’ex Teatro Comunale

Le ultime iniziative lanciate dal comitato ‘Salviamo Firenze per Viverci’

1 Visualizzazioni

giovedì 25 settembre 2025 17:56

Una manifestazione sotto il “cubo nero” sorto al posto dell’ex Teatro Comunale di Firenze, diventato simbolo delle critiche alle trasformazioni della città, e un “In-cubo tour” iniziato nei luoghi venduti e a rischio di Firenze.

 

Sono le ultime iniziative lanciate da ‘Salviamo Firenze per Viverci’: “Vogliamo aprire una nuova stagione alla lotta alla speculazione e alla vendita di Firenze. Perché la città è piena di Cubi Neri - fa sapere il comitato, che continua - Vogliamo rendere evidente che ‘Il Cubo Nero non vola, sta sulle gambe d’acciaio della Speculazione’”.

 

Mentre da una parte l’appuntamento è per lunedì 29 settembre, alle ore 18, all’ex Teatro Comunale, con l’invito ai cittadini di portare una scatola di cartone, colorata, con sopra una scritta, o un cartello; dall’altra il Cubo Nero di cartone ha iniziato il tour nelle aree “perse” o a rischio: è partito dal Cinema Eolo, per poi passare al Convitto delle Calza, Palazzo Pauer, fino all’Ostello di Camerata, sede Enel sui lungarni e Ostello Albergo di via Mannelli.

 

“È evidente che il progetto per l’ex Teatro comunale è oggi il simbolo degli errori commessi nella lunga stagione che ha fatto di Firenze la Mecca degli speculatori e dell’overtourism – fa sapere ancora ‘Salviamo Firenze per Viverci’ -  È il simbolo perché unisce il ‘come’: il tema architettonico/estetico (devastante); il ‘cosa’: il tema delle funzioni urbanistiche (struttura per il lusso) e il tema della svendita del patrimonio pubblico, il ‘chi’: il tema di chi lo realizza (Hines che a Firenze ha anche la Manifattura, coinvolto nell’inchiesta milanese, collettore di fondi che stanno realizzando insediamenti israeliani in Cisgiordania), il ‘perché’: è stato permesso ed agevolato dalla Giunta comunale e nel silenzio-assenso di quella destra che oggi grida allo scandalo”. 

 

L’iniziativa promossa da “Salviamo Firenze per Viverci” ha trovato adesioni da parte di 24 realtà: Collettivo ex GKN, Assemblea VeneraLa, Associazione Bioarchitettura, Comitato area verde San Lorenzo a Greve, Comitato ex FIAT Belfiore, Comitato Oltrarno futuro, Comitato San Niccolò, Comitato San Salvi chi può, Comitato tutela ex Manifattura tabacchi, Comitato tutela San Frediano, Comunità delle Piagge, Diritti a sinistra, Firenze Città Aperta, Fuori binario, Italia Nostra sez. Firenze, La Montanina, La Polveriera, Legambiente Firenze, NEXt Emerson, No tunnel TAV, PerUnaltracittà/La Città invisibile, Presidio No aeroporto No inceneritore.
 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.