Fiorentina, la Conference inizia in salita: solo 3-3 al Franchi contro la Puskas Akademia
Inizio shock contro gli ungheresi, poi la rimonta e il gol subito nel finale
giovedì 22 agosto 2024 22:22
Inizia in salita la terza avventura in Conference League della Fiorentina. Nella prima gara stagionale in un Franchi adibito a cantiere (Fiesole chiusa, cuore dei tifosi in Ferrovia), i viola iniziano malissimo, ribaltano il risultato ma poi incassano il gol al 90' della Puskas Akademia, squadra unghesese a punteggio pieno nel suo campionato dopo quattro turni ma sulla carta decisamente inferiore rispetto alla squadra di Palladino.
Sul campo, però, la Fiorentina parte con presunzione, mentre la Puskas Akademia con grande foga. Così dopo 8 minuti arriva il calcio di rigore (retropassaggio sbagliato di Bianco, fallo di Kayode) che porta Nagy a sbloccare la partita. Tre minuti dopo, al 12', gli ospiti raddoppiano con Soisalo, che sfrutta un altro errore di Kayode per battere in diagonale De Gea, all'esordio in viola. La Fiorentina ci mette un po' a carburare, al 42' arriva una traversa clamorosa di Bianco che scuote i viola. Così prima di fine primo tempo ci pensa Sottil, con un bel tiro a girare, ad accorciare le distanze.
Il gol dell'1-2 dà fiducia ai viola, Palladino inserisce Dodo e Kean ad inizio ripresa e i cambi danno un'altra marcia alla Fiorentina. Quarta, Kean e Dodo ci provano subito in sequenza, poi Ikoné sbaglia due clamorose occasioni davanti al portiere. Nel mezzo, arriva il 2-2 a firma Martinez Quarta, che da capitano insacca di testa. Inizia qui un'altra partita, la Fiorentina spinge e trova il vantaggio con il primo gol in maglia viola di Kean, a segno con un bel diagonale.
L'impressione è che la Fiorentina possa ora dilagare, ma dietro le disattenzioni arrivano con troppa continuità. Così prima De Gea salva su Nissila, poi al 90' arriva il 3-3 finale da azione d'angolo Golla. Finale amaro, tra una settimana il ritorno in Ungheria.
(Foto ACF Fiorentina)