Vis Art

A Palazzo Vecchio il 'Tour delle Eccellenze di Forbes'. Ma per l'8 marzo... parlano solo uomini

'Che spettacolo triste, un bel messaggio davvero: nel mondo delle eccellenze non c'è posto per le donne'. Al posto di Nardella la vicesindaca Bettini

1 Visualizzazioni

giovedì 07 marzo 2024 19:53

Parte domani, venerdì 8, e sabato 9 marzo da Firenze il giro d’Italia delle Eccellenze di Forbes e toccherà dieci regioni italiane durante tutto il 2024 con altrettanti eventi in location scelte in città da Roma a Milano, da Verona a Caserta. L’idea del Tour delle Eccellenze di Forbes è del nuovo amministratore delegato di BFC Media, Nicola Formichella, "che lo ha visto impegnato in prima persona con passione e competenza". L’iniziativa, che va ad arricchire il carnet degli eventi Forbes, si pone "l’obiettivo di raccontare le eccellenze italiane che non sono solo cibo, vino e prodotti tipici (ci saranno anche quelli a seconda delle zone dove farà tappa il tour), ma anche le altre eccellenze che compongono l’orgoglioso puzzle tricolore: dalla tecnologia all’energia, dalla cultura, dalla sanità al welfare, dall’industria alle professioni".

 

Un evento importante che dunque vede come prima tappa Firenze. Palazzo Vecchio, Salone dei Cinquecento. Ma per il convegno, che si terrà per la Giornata Internazionale della Donna, parleranno solo... uomini. Questo, almeno, da programma. "Ogni tappa si svilupperà su due giornate dense di iniziative, eventi, cene di gala, incontri con amministratori, imprenditori, opinion leader. Si comincia, dicevamo, da Firenze con gli appuntamenti di venerdì 8 marzo nel Salone dei 500 a Palazzo Vecchio: alle 15:00 ci saranno l’editore di Forbes, Danilo Iervolino, il Presidente della Regione Eugenio Giani, il Sindaco di Firenze Dario Nardella, un rappresentante di Confindustria Toscana e il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. Nel pomeriggio alle 18, sempre nel salone dei 500, si parlerà di Multiutility, un tema molto di attualità in Toscana. Il Welfare nella moda sarà invece il primo appuntamento, alle 10, di sabato 9, quando sono in programma altri due dibattiti su Cybersecurity e Start up", scrive ancora Forbes. Tra chi dovrà prendere parola, stando al programma degli interventi, non c'è spazio per le donne. Nonostante la ricorrenza dell'8 marzo e una serie di appuntamenti, istituzionali e non, previsti in città.

 

"Il giro d'Italia delle Eccellenze di Forbes parte da Firenze! E prevede solo uomini a parlare, nonostante si tenga l'8 marzo in Palazzo Vecchio. Per fortuna che nella nostra città ci sono Non una di meno e movimenti femministi e trans-femministi", commentano Antonella Bundu e Dmitrij Palagi di Sinistra Progetto Comune. "Che spettacolo triste quello del nostro Comune, pronto a ospitare oltre 20 voci solo maschili. Ovviamente si discute anche di multiutility, un progetto di cui si sa pochissimo, dove sarà interessante capire come si parlerà delle prospettive legate alla quotazione in borsa. Chiederemo conto in aula di come sia stato possibile che il Sindaco di Firenze si sia prestato a questa brutta immagine. Non pensiamo sia solo un inciampo. Quante donne guidano le nostre partecipate?".

 

Sul tema anhce la capogruppo di Italia Viva Mimma Dardano e la consigliera Barbara Felleca: "“Forbes Italian Excellence Tour 2024”, questo il titolo del convegno che si terrà domani, 8 marzo, nel Salone dei Cinquecento. Suddiviso in tre parti, il convegno si articola per temi, tra cui la Multiutility. Dopo i saluti istituzionali, parleranno quindi tantissime personalità di spessore. Eccellenze, appunto: tutti uomini. L’8 marzo, Festa della Donna. Un bel messaggio davvero, quello che parte da Palazzo Vecchio: nel mondo delle eccellenze non c’è posto per le donne, che pure, nelle varie realtà rappresentate, esistono! Esistono nelle fondazioni, esistono nelle amministrazioni comunali, esistono nelle varie articolazioni della multiutility! Restiamo senza parole. Per fortuna, noi domani festeggeremo, insieme a tante donne e uomini l’8 Marzo alla Leopolda”.

 

Amareggiata anche Alessandra Nardini, assessore regionale alle pari opportunità. "Ho visto il programma dell'evento "Italian Excellence Tour 2024", organizzato proprio domani, 8 marzo, a Firenze da Forbes. I relatori sono solo uomini. Tre panel con soli uomini. Tutto questo rappresenta, purtroppo, la fotografia di stereotipi e retaggi ancora molto diffusi e che, così, rischiano di rafforzarsi. Quando si organizza un evento di questo tipo è fondamentale impegnarsi a trasmettere una rappresentazione paritaria dei talenti e delle eccellenze, di donne e di uomini, come è nella realtà, dove moltissime donne emergono per le loro capacità e la loro intelligenza, nonostante le maggiori difficoltà che ancora incontrano nei loro percorsi di carriera. Spero in una profonda riflessione da parte degli organizzatori e nella loro dichiarazione pubblica di esplicito impegno a non replicare più una situazione di questo tipo". Non solo l'8 marzo. Panel così non li vogliamo più vedere, nessun giorno dell'anno".

 

Il sindaco Dario Nardella ha deciso che il suo intervento sarà sostituito da quello della vicesindaca Bettini. "Ho visto il programma dell’evento, non organizzato dal Comune, che domani si svolgerà nel Salone dei Cinquecento con relatori soli uomini. Sono rimasto molto stupito. Ho fatto presente agli organizzatori che la nostra cultura, la nostra sensibilità e la nostra profonda convinzione in una società basata sulla parità di genere, debbano essere rispettate in ogni evento ospitato nella casa dei fiorentini. Per questo domani l’intervento al posto mio sarà fatto dalla vicesindaca Alessia Bettini. Vale per l’8 marzo come per tutti i giorni dell’anno".

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.