Vis Art

Sicurezza, il Questore di Firenze firma 14 misure di prevenzione in una settimana

Allontanate persone ‘socialmente pericolose’ ed emessi divieti di entrare nei locali della movida per chi ha causato disordini

1 Visualizzazioni

giovedì 18 maggio 2023 15:29

Nonostante dall’inizio dell’anno si sia infatti già registrato un primo calo generalizzato dei reati, nel territorio fiorentino persistono alcuni fenomeni circoscritti di microcriminalità, come furti su autovetture, spaccio di modica quantità di sostanze stupefacenti e altri reati per i quali, spesso, non è prevista la custodia cautelare in carcere dell’indagato, in attesa dell’eventuale processo. Il Questore della provincia di Firenze Maurizio Auriemma ha emesso negli ultimi giorni 14 misure di prevenzione, anche in vista dell’arrivo dell’estate e del conseguente maggiore afflusso di visitatori.

 

Tra questi provvedimenti, 6 “avvisi orali” nei confronti di altrettanti cittadini italiani e stranieri, di età compresa tra i 20 e i 60 anni. Si tratta di una sorta di ammonimento senza scadenza, con il quale chi lo ha ricevuto è stato formalmente invitato a mantenere una condotta conforme alla legge.

 

Per 7 cittadini italiani di età compresa tra i 30 e i 70 anni è invece scattato il “foglio di via obbligatorio” con contestuale rimpatrio nei comuni di residenza su tutta la Penisola. Ritenuti socialmente pericolosi e non avendo acclarati legami col territorio, queste persone sono state “invitate” a lasciarlo e a non farvi più ritorno per un periodo che va da 1 a 3 anni.

 

Inoltre, lunedì scorso il Questore Auriemma ha firmato 2 divieti di accesso alle aree urbane, notoriamente chiamato Daspo “Willy”, agli esercizi e locali pubblici, nei confronti di un 46enne tunisino e un 67enne di origini siciliane, recentemente denunciati per reati commessi in occasione di disordini avvenuti in prossimità di locali nei quali vengono servite anche bevande alcoliche.

 

Il 46enne avrebbe collezionato lo scorso anno più di una denuncia per aggressioni anche nei confronti delle forze di polizia intervenute per placare il suo stato di agitazione, verosimilmente derivato dall’abuso di sostanze alcoliche. Gli episodi sarebbero avvenuti tutti nella zona di Porta al Prato in prossimità di esercizi pubblici nei quali ora non potrà più mettere piede per almeno due anni. Il 67enne si sarebbe invece reso protagonista, la scorsa settimana, di una lite furibonda con un’altra persona in un bar di via Ponte alle Mosse. A quest’ultimo è vietato entrare in quel bar per i prossimi 6 mesi. In caso di violazione di queste prescrizioni la Legge prevede da sei mesi a due anni di reclusione e una multa da 8mila a 20mila euro.
 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.