Vis Art

Conoscere le spezie: la cannella

Una spezia molto usata nel periodo invernale

1 Visualizzazioni

domenica 16 gennaio 2022 13:05

La cannella è una spezia marrone a forma di cannuccia. In inglese è chiamata 'cinnamon' perchè il nome deriva da una parola araba che significa ' pianta profumata'.

 

In natura è un albero sempreverde di circa 10 metri con fiori bianchi e giallastri. La spezia si ricava dalla corteccia raccolta nelle prime ore del mattino dai rami con almeno 3 anni di vita; per separare la corteccia dal sughero si usa un apposito strumento di ottone. Solo successivamente la corteccia viene arrotolata in cilindri e lasciata essiccare. Questo processo viene ripetuto due volte l'anno.

 

Esistono due tipi di cannella: quella di Ceylon e la cassia. La cannella di Ceylon è la più pregiata e, quindi, costosa e viene raccolta dal 'cinnamon Leycanicum', un arbusto dello Sri Lanka. Ha un colore chiaro e un sapore dolce. 

 

La cannella cassia viene ricavata dalla 'cinnamon aromaticum', un arbusto che cresce intutta l'Asia, specialmente in Cina. Ha un colore tendente al rosso e cannelli più corti e spessi. 

 

La cannella viene usata tradizionalmente contro le infreddature, come antibatterico e antispastico. Secondo alcuni studi recenti riduce il tasso di colesterolo e di glucosio nel sangue; aiuta a regolare il ciclo femminile e a calmare i crampi mestruali. Aiuta aguarire le ulcere della bocca e a combattere l'alitosi.

 

Il sapore è secco e pungente, piccante ma con sfumature dolciastre ed è usata in cucina nella preparazione di prodotti dolciari secchi e invernali o per aromatizzare le carni conservate, le salsicce e i wurstel.

 

Le stecche di cannella vengono spesso usate come decorazioni e sono diventate uno dei simboli del periodo natalizio. 

 

LEGGI ANCHE:

Spezie, la loro storia e il loro uso

Chiodi di garofano e pepe garofanato

L'anice e l'anice stellato

Il cardamomo

La paprika e la paprika affumicata

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.