Sagre di luglio: dai tortelli al pollo fritto, gli appuntamenti di inizio luglio nel fiorentino
Appuntamenti anche con le feste della birra
sabato 12 luglio 2025 11:22
Voglia di una sagra questo fine settimana? Sono tanti gli appuntamenti di luglio nel fiorentino: dal pollo fritto al pesce, passando per tortelli e feste della birra... Ecco gli appuntamenti!
E' giunta alla 41esima edizione la Festa popolare di Marcoiano, frazione del comune di Scarperia e San Piero, che si terrà nei due fine settimana del 12-13 e 26-27 luglio (a cena). Nel menù specialità come tortelli, cinghiale e ranocchi fritti. Previsto intrattenimento musicale.
Dal 27 Giugno al 13 Luglio torna a Barberino di Mugello la Festa del Volontariato, organizzata nello spazio esterno presso la sede dell'Associazione di Pubblica Assistenza Maria Bouturlin ved. Dini. in Via del Pozzo. Per tre week-end, dal venerdì alla domenica, ci sarà la possibilità di mangiare al ristorante della Festa (sempre a cena dalle 19), con un menu caratterizzato da tipicità locali a partire dai tortelli mugellani e finire con gli squisiti bomboloni. In programma eventi e musica live.
A Ronta (Borgo San Lorenzo) dal 4 al 6 e dall'11 al 13 luglio c'è la sagra del tortello, con specialità alla brace, presso il campo sportivo (venerdì e sabato a cena dalle 19, domenica anche a pranzo dalle 12).
Sabato 12 e domenica 13 luglio, nella Piazzetta del Bardella a San Casciano in Val di Pesa, torna la sagra del gallo. Sabato cena in piazzetta (prenotazione consigliata) e serata 80/90 con DJ set. Domenica dalle 18 al campino di via Da Vinci attività dedicate ai più piccoli. Animazione e intrattenimento, mercatino e laboratori creativi. A cena girarrosto e panineria. Musica live.
Dodicesima edizione per la Grande Festa della Birra a Strada in Chianti. Dal 10 al 27 luglio al campo sportivo di Strada, all'interno della 20esima Festa dello Sport, ogni venerdì, sabato e domenica dalle 19 specialità culinarie, specialità alla brace, musica da vivo, serate culturali. Ogni giovedì torneo di calcetto e pizzata.
A Pozzolatico (Impruneta), dal 10 al 13 luglio, dalle 19, appuntamento con il Chianti Beer Festival: birre artigianali, grigliata di carne, fritture di pesce, musica dal vivo e dj set.
A Fiano, località del comune di Certaldo, nei giorni 12 e 13 e 19 e 20 luglio ci sarà la nona edizione della sagra del pollo fritto, in piazza Gasparri dalle 19. In programma musica live e dj set.
Da giovedì 3 a domenica 20 luglio a Cerreto Guidi, presso il Circolo Arci Luigi Rossetti, torna la sagra del papero e del cinghiale (solo la sera, lunedì chiuso).
Dal 3 al 6 e dal 10 al 13 luglio torna Beerluglio, la festa della birra a Lazzeretto, località nel comune di Cerreto Guidi: birreria, paninoteca, piatti bavaresi, musica dal vivo e bomboloni.
Trentaduesima edizione per Sant'Amato a Tavola, a Vinci, la rassegna enogastronomica dei prodotti tipci di Sant'Amato e del Montalbano, che torna nei fine settimana 11-12-13, 18-19-20, 25-26-27 luglio, 1-2-3 e 7-8-9 agosto. Tutte le sere stand gastronomico, spettacoli, incontri, musica, bomboloni e brigidini.
Zuppa e concerti gratuiti: tornano per due fine settimana Sagra della Zuppa & RB Festival, da giovedì 10 a domenica 13 e da giovedì 17 a domenica 20 luglio a Fucecchio, contrada Massarella. Alla Sagra della Zuppa non si mangia solo… la zuppa. Ci sono grigliate, tortelli e specialità toscane e altre leccornie. Apertura stand dalle ore 19,30, inizio spettacoli ore 21,30.
Cinquantunesima edizione per la sagra del pesce di Cerreto Guidi a Bassa, che tornerà nelle sere dal giovedì alla domenica dal 26 giugno al 13 luglio, presso il Campo sportivo di Tamburello. Ogni sera musica dal vivo.
Due fine settimana con la sagra del tortellone, in programma sabato 12 e domenica 13 luglio, sabato 19 e domenica 20 Luglio a Tosi, frazione del Comune di Reggello, presso il Campo sportivo dalle 19.
QUI TUTTI GLI ALTRI EVENTI DEL FINE SETTIMANA A FIRENZE E NEL FIORENTINO
Immagine di repertorio
Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)