Vis Art

Firenze, tre giorni di teatro itinerante e azioni poetiche in periferia con 'Utopie in movimento'

Tre giorni di spettacoli gratuiti, dal Parco delle Cascine a Rione Lippi,

1 Visualizzazioni

venerdì 11 luglio 2025 19:32

A Firenze arriva "Utopie in Movimento": teatro all'aperto, performance itineranti, azioni poetiche di rigenerazione urbana, proposte dal Teatro Nucleo di Ferrara con la collaborazione di Sfumature in Atto Aps di Firenze e la direzione artistica di Daniele Giuliani, nell'ambito dell’Estate Fiorentina 2025.

 

Un evento gratuito, dal 17 al 19 luglio, che porta arte e immaginazione nelle periferie. 

 

L'iniziativa si svolgerà tra il Parco delle Cascine, Viale Abramo Lincoln, e Parco Rione Lippi accogliendo attori, performer, musicisti, allievi dei laboratori di formazione:.

 

PROGRAMMA

 

17 luglio ore 18:00 - Parco delle Cascine
GREEN THEATRICAL WALKING
Una sfilata unica nel suo genere: attori di Teatro Nucleo e allievi del Laboratorio di Formazione e Creazione di Sfumature In Atto daranno vita a una parata teatrale itinerante. Attraversando il parco raccoglieranno rifiuti in un atto poetico di rigenerazione urbana, trasformando lo spazio pubblico in palcoscenico vivo dove arte, teatro, musica, ecologia e cittadinanza si intrecciano in una narrazione condivisa.

 

18 luglio ore 21:30 - Viale Abramo Lincoln
QUIJOTE!
Chisciotte e Sancho tornano a nuova vita e, in sella ai loro destrieri meccanici, si lanciano in mirabolanti avventure. Uno spettacolo dal ritmo incalzante, una festa teatrale dove si inseguono e fondono tragedia e commedia. I popolani irridono i sogni del Cavaliere della Triste Figura, attraverso una danza continua che intreccia elementi della cultura popolare con acqua, fuoco, pirotecnica. "Quijote!" è un omaggio alla fantasia e all'immaginazione, dedicato a tutti coloro che hanno vissuto e vivono per affermare le proprie verità. Un'anima generosa ed amabile, piena di spirito d'avventura e capace di stupore, in un mondo volgare e antiromantico finisce per passare per folle.

Spettacolo premio della Critica 2002 al Festival Cervantino di Guanajuato (Messico), oltre 400 repliche dal 1990 al 2008 in Italia, Spagna, Germania, Francia, Polonia, Inghilterra, Irlanda, Grecia, Austria, Svizzera, Belgio, Olanda, Serbia, Colombia, Messico, Corea, Argentina, Uruguay.

 

19 luglio ore 18:00 - Parco Rione Lippi
IL VIAGGIO DI VEGA
Il diario di Vega, passando di mano in mano, di nipote in nipote, ha attraversato i secoli per arrivare fino a Matilde che oggi lo riceverà in dono dalla nonna per il suo compleanno. Aprendolo scoprirà una storia dolorosa, che attraversa la santa inquisizione, superstizioni e sospetti legati al rapporto con la natura e con i culti arcaici femminili, una storia fatta di scelte difficili ma anche di incontri importanti e viaggi avventurosi. È arrivato il momento che Matilde sappia da dove viene e chi fosse Vega, la sua coraggiosa antenata. Uno sguardo femminile sul mondo, il diario di una fuga che è anche il flusso di coscienza di una giovane donna alla ricerca della propria identità. Spettacolo che parla di antiche persecuzioni non senza farci riflettere su quelle di oggi, riservate alle donne e non solo. I linguaggi scelti per questo "spettacolo di formazione" sono il teatro danza e il teatro di figura: maschere, marionette e attrici in carne ed ossa si avvicendano sulla scena per dare vita a due dimensioni temporali.

Spettacolo rivolto a bambine/i, ragazze/i e famiglie, nato nel 2023 per spazi teatrali e adattato nell'estate 2024 per spazi aperti e alternativi, senza l'utilizzo di energia elettrica.

 

Il programma 2025 di "Utopie in Movimento" percorre la città intera in nome dell'affratellamento tra centro e periferie. Ci saranno storie, personaggi, immaginari che dialogano con i territori e le persone che li abitano.

 

Teatro Nucleo, fondato da Horacio Czertok, è una delle realtà più innovative del teatro contemporaneo italiano, specializzata in spettacoli che uniscono tradizione e sperimentazione. La compagnia ferrarese è sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Emilia-Romagna e dal Comune di Ferrara.

 

Sfumature in Atto Aps è un'associazione culturale fiorentina che si dedica alla formazione teatrale e alla promozione culturale attraverso metodologie teatrali applicabili in contesti complessi, come i servizi di salute mentale e più in generale in tutte le istituzioni educative, riabilitative, quali carceri, scuole o centri diurni. L'associazione intende incoraggiare l'empowerment dei suoi studenti attraverso la conoscenza dell'arte scenica e la pratica del palcoscenico, con particolare attenzione alle periferie e ai territori marginali.

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.