Crollano le temperature nella notte: -4 nel fiorentino. Mezzi spargisale in azione
La temperatura minima nella Città Metropolitana è stata di -4.3° a Vallombrosa (Reggello). In mattinata è previsto un leggero rialzo termico
domenica 23 novembre 2025 10:31
Temperature in picchiata nella notte dopo le nevicate di ieri. Nel corso della notte si sono registrate temperature prossime o inferiori allo 0° su gran parte del territorio metropolitano fiorentino.
Dai dati del Centro Funzionale regionale resi noti dalla protezione civile si osserva che la temperatura minima nella Città Metropolitana è stata di -4.3° a Vallombrosa (Reggello), mentre la temperatura minima in Toscana è stata di -9.6° a Croce Arcana (Abetone Piteglio).
Sulla viabilità di competenza metropolitana pattuglie della polizia provinciale sono in attività di controllo, mentre nel corso della notte personale del servizio viabilità ha operato con mezzi spargisale. In mattinata è previsto un leggero rialzo termico che favorirà la caduta sulla strada della neve accumulata sugli alberi, per questo la protezione civile raccomanda sempre massima prudenza anche quando la viabilità sembra generalmente sgombra da neve o da ghiaccio. Per percorre la viabilità provinciale, regionale e statale è obbligatorio che tutti i mezzi siano equipaggiati con dispositivi invernali (pneumatici invernali o catene da neve).
Alle 10 di mattina di stamani, domenica 23 novembre, è terminata l'allerta meteo in codice giallo per ghiaccio.
Per oggi il consorzio Lamma prevede cielo inizialmente sereno. Aumento della nuvolosità nel pomeriggio a partire dalla costa settentrionale. Possibilità di deboli e locali piogge tra il tardo pomeriggio e la sera su costa, Valdarno inferiore e zone di nord ovest (deboli nevicate sui rilievi di nord ovest attorno a 1200-1300 metri, in rialzo nella notte). Temperature: massime in generale aumento ad eccezione del nord ovest dove è possibile un contenuto calo.
Lunedì molto nuvoloso o coperto con precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio o localmente di temporale, più frequenti e abbondanti sulle zone di nord ovest. Neve nelle prime ore della notte oltre i 1300-1400 metri in Appennino, ma in rapido innalzamento fino alle cime più alte dell'Appennino. Temperature: in aumento, sensibile nei valori minimi ed in particolare in montagna.
Foto delle nevicate di sabato (Protezione civile Città Metropolitana di Firenze)
Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)
