Salute, al via la Campagna Nastro Rosa Lilt Firenze per la prevenzione del tumore al seno

Visite senologiche gratuite a bordo dell’unità mobile e nella sede di Lilt Firenze. Testimonial Rocìo Rodriguez

1 Visualizzazioni

mercoledì 08 ottobre 2025 15:14

Al vis oggi da Piazza della Repubblica la Campagna Nastro Rosa Lilt Firenze 2025, con le prime visite senologiche gratuite a bordo dell’unità mobile della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. 

 

Una mattinata di grande partecipazione che ha visto la presenza del presidente di Lilt Firenze Alexander Peirano, dell’assessora alle Pari Opportunità del Comune di Firenze, Benedetta Albanese,  della runner e giornalista sportiva Rocìo Rodriguez, testimonial da tempo di Lilt Firenze, e del presidente del Quartiere 1 Mirco Rufilli. Anche la sindaca di Firenze Sara Funaro ha visitato il camper Lilt rinnovando l'impegno del Comune a sostegno della prevenzione e della salute delle donne.

 

“Ogni volta che inauguriamo il Nastro Rosa vediamo quanto le persone abbiano voglia di informarsi e prendersi cura di sé – afferma Alexander Peirano, presidente di Lilt Firenze –. La partecipazione di oggi dimostra che la prevenzione non è solo un dovere, ma un’opportunità: quella di vivere meglio e più a lungo. Il nostro impegno, insieme ai medici volontari e alle istituzioni, è portare la prevenzione sempre più vicino ai cittadini, rendendola accessibile a tutte e a tutti”.

 

“Siamo orgogliosi di essere, ancora una volta, come amministrazione, accanto alla campagna di Lilt Firenze, esempio concreto di sostegno alla salute e al benessere delle donne - ha dichiarato l’assessora alle Pari Opportunità del Comune di Firenze Benedetta Albanese -. Le visite senologiche gratuite sull’unità mobile rappresentano un'opportunità preziosa per tutte le donne di prendersi cura della propria salute in modo concreto e accessibile. La prevenzione è una responsabilità collettiva ed è fondamentale per ridurre l'impatto di questa malattia e migliorare le possibilità di cura. Invito tutte le donne a partecipare all’iniziativa e a sfruttare l'opportunità di effettuare controlli gratuiti. La nostra città continuerà a sostenere iniziative come questa facendosi portavoce di una cultura della salute”.

 

Le visite gratuite continueranno per tutto il mese di ottobre nella sede Lilt di viale Giannotti, grazie ai senologi volontari dott. Alessandro Filomena e dott. Andrea Herd Smith. La Campagna 2025 ha il patrocinio del Comune di Firenze e vede la collaborazione dell’Università di Firenze. Per prenotare le visite: 055 576939.

 

Questa sera, come da tradizione, la Fontana del Nettuno e le porte storiche della città si illumineranno di rosa, colore simbolo della prevenzione, grazie alla collaborazione del Comune di Firenze e di Firenze Smart.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.