Vis Art

Salute, dall'abbronzatura all'alimentazione: i consigli di Lilt Firenze per un'estate di benessere

Il presidente Peirano: 'L'assistenza ai pazienti oncologici non va in vacanza: la Lega Tumori è presente anche in questo periodo'

1 Visualizzazioni

giovedì 10 luglio 2025 17:55

Prendere il sole con moderazione e attenzione, privilegiare una dieta ricca di frutta e verdura, ridurre il consumo di alcolici e fumo, fare sport acquatici: sono i consigli di Lilt Firenze per un'estate in salute.


“Per prima cosa è importante abbronzarsi in sicurezza, quindi evitare un’esposizione prolungata nelle ore centrali della giornata, dalle 11.30 alle 16.30, prendere il sole in movimento e in maniera graduale, non in modo sedentario, mettere sempre e più volte la crema solare con un adeguato fattore di protezione: 50 per le pelli chiare, non inferiore a 20 per chi ha la pelle scura” afferma la dermatologa Lilt Lara Tripo.


“È utile poi proteggersi con indumenti adeguati come magliette, cappelli e occhiali e con ombrelloni o tende che riducono l’esposizione diretta e dopo l'esposizione al sole idratare la pelle con lozioni. Il sole è un grande alleato, per esempio per il rafforzamento delle ossa, ma va preso con attenzione” spiega Tripo.


“Si può fare attività fisica all'aria aperta, se il clima lo consente, e magari al fresco, in acqua. E' bene poi portare in tavola alimenti freschi e leggeri, come frutta e ortaggi, cibi ricchi di vitamine e minerali e bere molta acqua per idratarsi. Le vacanze poi possono essere una buona opportunità per smettere con le sigarette e ridurre l'assunzione di alcolici” aggiunge Alexander Peirano, presidente di Lilt Firenze. “Sono tutte buone regole quotidiane che aiutano nella prevenzione”.
 

“Come Lilt Firenze siamo impegnati al Centro di Riabilitazione Oncologica di Villa delle Rose, insieme all'Istituto per lo Studio, la Prevenzione e la Rete Oncologica per garantire un'assistenza ai malati oncologici tutto l'anno: i nostri professionisti e volontari anche in estate sono un supporto prezioso, sia pratico che psicologico, sia per i pazienti sia per le loro famiglie e i caregivers che li assistono” conclude Peirano.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.