Tumore al seno, l’Università di Firenze aderisce alla campagna di prevenzione Lilt ‘Nastro rosa’

Cinque appuntamenti di screening gratuiti nelle sedi dell’Ateneo fiorentino

1 Visualizzazioni

martedì 07 ottobre 2025 09:05

L’Università di Firenze rafforza la collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT), grazie ad una convenzione approvata dal Consiglio di Amministrazione, e mette a disposizione alcuni spazi universitari per l’attività di screening, aderendo alla campagna “Nastro rosa”.

 

Sono cinque gli appuntamenti gratuiti nel mese di ottobre, pensati per promuovere la cultura della prevenzione nella comunità universitaria.

 

Mercoledì 15 e venerdì 17 ottobre (ore 9-13) sarà possibile usufruire di screening in un’unità mobile attrezzata che sosterà presso il Campus Morgagni. Un’altra data disponibile è lunedì 20 ottobre (ore 9-13) sempre sul camper attrezzato, presso la sede di Via Gino Capponi. Infine, mercoledì 29 e venerdì 31 ottobre (ore 9-13) vi saranno visite senologiche presso l’ambulatorio della Biblioteca di Scienze Sociali.

 

Le visite e gli screening, previsti ogni 20 minuti, sono riservate alle docenti, al personale tecnico amministrativo e alle studentesse dell’Ateneo. Dovranno essere prenotate attraverso un modulo presente sul sito dell'Università di Firenze.

 

“Abbiamo voluto consolidare il nostro rapporto con LILT – ha affermato la rettrice Alessandra Petrucci, che incontrerà gli addetti al servizio di screening – per sottolineare l’importanza della prevenzione oncologica come buona pratica da assumere consapevolmente. Questa iniziativa, di cui invito ad usufruire, si inserisce tra le politiche volte a diffondere la cultura del benessere presso la nostra comunità”.
 

 

LEGGI ANCHE

Prevenzione, arriva il Nastro Rosa di Lilt Firenze: visite gratuite contro il tumore al seno
 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.