Ex Lupi di Toscana, avviata la seconda fase delle demolizioni

L’intervento riguarda l’abbattimento di una volumetria complessiva di 39mila metri cubi

1 Visualizzazioni

martedì 23 settembre 2025 16:26

È partita questa settimana a Firenze la seconda fase delle opere di demolizione nell’ambito della riqualificazione globale dell’area ex Lupi di Toscana, attuata dall’Amministrazione Comunale nel Quartiere 4.

 

La Direzione Servizi Tecnici del Comune di Firenze ha avviato l’intervento di abbattimento che riguarda vari corpi di fabbricati tra i quali edifici tecnici, tettoie e due casermette per una volumetria complessiva di 39.000 metri cubi, nella parte centrale della ex caserma Gonzaga. Tutti i manufatti e corpi di fabbrica oggetto di demolizione sono stati preventivamente bonificati da manufatti in cemento amianto e sgombrati dai materiali. 

 

I lavori si concluderanno entro il prossimo mese di novembre, per un investimento di 1,4 milioni di euro.

 

Questi interventi seguono una prima fase di demolizioni effettuata tra luglio e i primi giorni dello scorso agosto all’interno dell’area degli ex Lupi di Toscana, che ha riguardato le superfici dove sorgerà lo studentato pubblico, uno dei tasselli fondamentali di quella che è la trasformazione più importante in programma nei prossimi anni in città. Durante la prima fase di demolizioni, per la quale l’Amministrazione Comunale ha investito 800 mila euro, è stata abbattuta una serie di fabbricati, per una volumetria di circa 47mila metri cubi, tra cui camerate, locali tecnici, oltre alla torre con serbatoio pensile smantellata con microcariche esplosive; sempre a luglio sono stati realizzati alcuni interventi propedeutici alla demolizione complessiva dell’ex poligono di tiro dove sorgerà il nuovo parco pubblico.

 

“Procediamo nei tempi e con decisione all’attuazione del piano di riqualificazione dell’area degli ex Lupi di Toscana, la più importante trasformazione pubblica a Firenze di questi anni”, dice l’assessora all’Urbanistica Caterina Biti, “è una parte di territorio un tempo impermeabile alla vita dei cittadini, che presto si trasformerà in un vero e proprio nuovo pezzo di vita e di città per studenti e giovani famiglie, pensato e progettato nel rispetto di fondamentali criteri di sostenibilità con importanti quote di edilizia sociale, a seguito di percorsi di partecipazione che hanno coinvolto le comunità storiche di questo quartiere. Presto così vedremo qui il parco, le residenze per nuove famiglie, lo studentato pubblico, un nuovo tessuto commerciale a favore del quartiere, e tanti spazi d’incontro che daranno nuova vita a questo angolo di Soffiano”.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.