Sicurezza stradale, controlli della polizia sull'A1: 2 persone sorprese alla guida sotto l'effetto di stupefacenti
Le forze dell'ordine hanno utilizzato un laboratorio mobile capace di effettuare analisi di conferma di 2° livello e attestazione dello stato di alterazione
martedì 23 settembre 2025 15:51
Nell’ambito della campagna sulla sicurezza stradale “E…STATE CON NOI 2025” connessa ai servizi straordinari per il controllo e il contrasto della guida dopo aver assunto sostanze stupefacenti o psicotrope, continua l’impegno della polizia per la diffusione della cultura della sicurezza stradale rivolta ai giovani in età propedeutica al conseguimento della patente di guida e/o ai neo-patentati.
Nel contesto di queste attività, nella serata di venerdì 12 settembre è stato effettuato un servizio specifico sulla Autostrada A1, nel comune di Calenzano, grazie ad un laboratorio mobile capace di effettuare analisi di conferma di 2° livello e attestazione dello stato di alterazione, attrezzato con apposita strumentazione gestita da personale specializzato nei controlli medico-legali.
Durante il servizio sono state identificate numerose persone e controllati diversi veicoli, sottoponendo i conducenti sia al test per l’assunzione di droghe che di alcool. All’esito dell’operazione sono state elevate sanzioni al Codice della strada, per due persone sorprese alla guida sotto l’effetto di stupefacenti.
Contestualmente, presso la Polisportiva Sancat di Firenze, da sempre impegnata nell’avviamento alle diverse discipline sportive dei giovani di tutte le età, la Polizia Stradale di Firenze Pistoia e Prato, arricchita dalla presenza di un equipaggio della Lamborghini della Polizia di Stato, ha incontrato gli atleti dai 14 ai 19 anni impegnati nei “camp di specializzazione” e nelle attività estive proposte dalla società. Un momento di riflessione per i futuri utenti della strada che hanno partecipato all’evento con entusiasmo.
(immagine di repertorio)