Firenze, presidio contro gli accorpamenti scolastici del Michelangiolo e dell'IC di Capraia Limite
Docenti, personale ATA, famiglie e studenti al presidio sotto la Regione
sabato 15 novembre 2025 14:01
In presidio contro gli accorpamenti scolastici. Hanno partecipato circa 300 persone stamani al presidio organizzato dall’Istituto Comprensivo di Capraia e Limite sotto il palazzo della giunta regionale in Piazza Duomo a Firenze. Docenti, personale ATA , famiglie, bambine e bambini, ragazze e ragazzi, insieme al Dirigente scolastico e al Sindaco si sono trovati insieme alla Camera del Lavoro e alla Flc Cgil per dire no al dimensionamento delle istituzioni scolastiche di Capraia e Limite e del Liceo Michelangiolo.
"Il messaggio che viene dai manifestanti è prima di tutto nei confronti del governo, che cancelli la pessima legge sul dimensionamento scolastico che impone alle regioni di accorpare gli istituti esclusivamente per motivi di risparmio economico. La seconda richiesta è rivolta alla Regione Toscana, che continui a stare al fianco delle scuole, prosegua la battaglia contro il governo e sospenda le decisioni prese con la delibera del 27 ottobre per evitare l’accorpamento di ben 16 istituti su tutto il territorio toscano", si legge nella nota a firma di Gianluca Lacoppola, segreteria Camera del Lavoro Metropolitana Firenze, e Emanuele Rossi, segretario generale Flc Cgil Firenze.
Hanno portato il loro sostegno alle ragioni dei manifestanti rappresentanti dei comuni di Gambassi e Montaione (già coinvolto l’anno scorso nel rischio di accorpamento), Vinci, Montelupo ed Empoli. Hanno partecipato anche una delegazione del liceo Michelangelo, la neoconsigliera regionale Brenda Barnini, la consigliera della Città Metropolitana Beatrice Barbieri e l’Assessora all’Istruzione del Comune di Firenze Benedetta Albanese.
"Da parte nostra continuerà l’impegno per arrivare alla sospensione degli accorpamenti e per contrastare la politica del governo sull’istruzione, che sarà al centro anche dello sciopero generale detto dalla Cgil per il prossimo 12 dicembre", concludono Lacoppola e Rossi.
La Regione Toscana in settimana ha fatto sapere di aver impugnato davanti al Presidente della Repubblica il Decreto Interministeriale sul dimensionamento scolastico, che impone 16 accorpamenti per l’anno 2026/2027.
LEGGI ANCHE:
Scuola, la Toscana ricorre al Presidente della Repubblica contro gli accorpamenti
'Noi non ci stiamo', presidio davanti al liceo Michelangiolo contro l'accorpamento
Foto Cgil Firenze
