Nuova pista dell'aeroporto di Firenze, arriva il decreto di Via. Il Comune di Campi prepara il ricorso

Funaro: 'Sviluppo dell'aeroporto e risposta per i cittadini'. Tagliaferri: 'Gravi criticità ambientali e idrauliche'

1 Visualizzazioni

mercoledì 12 novembre 2025 18:49

Emesso dal ministero dell'Ambiente il decreto di Via, Valutazione di impatto ambientale, relativo al progetto della nuova pista dell'aeroporto 'Amerigo Vespucci' di Firenze.

 

Una notizia che soddisfa Toscana Aeroporti e la sindaca di Firenze, Sara Funaro, ma che rimette sul piede di guerra coloro che sono contrari alla nuova pista di Peretola. Il decreto è un atto propedeutico all’avvio della Conferenza dei Servizi per l’autorizzazione alla realizzazione della nuova pista e del nuovo terminal dell’aeroporto di Firenze.

 

“Apprendiamo con soddisfazione della pubblicazione del decreto Via, Valutazione Impatto Ambientale, relativo al progetto di nuova pista dell'aeroporto ‘Amerigo Vespucci’ di Firenze. Adesso Toscana Aeroporti insieme ad Enac potrà avviare gli atti propedeutici alla conferenza dei servizi e arrivare, così, ad iniziare, a grandi passi, i lavori dell’aeroporto”, commenta la sindaca Funaro.


“Adesso, avanti tutta. Siamo sempre stati fiduciosi - continua la sindaca -: da una parte è necessario sviluppare l’aeroporto, per renderlo sempre più all’altezza della città di Firenze, e dall’altra dare una risposta ai tanti cittadini che da tanto tempo l’aspettano, soprattutto a coloro che vivono nelle zone di Brozzi, Quaracchi e Peretola, coinvolte dai sorvoli degli aerei in decollo e atterraggio. I sorvoli in questa zona diminuiranno in maniera drastica, restituendo così un pezzo di città alle fiorentine e ai fiorentini che la abitano”.
 

Il Sindaco di Campi Bisenzio Andrea Tagliaferri, interviene invece così: "La pubblicazione del decreto VIA segna un passaggio tanto atteso quanto preoccupante. Abbiamo immediatamente avviato l’analisi della documentazione, ma le prime verifiche confermano ciò che sosteniamo da tempo: si insiste su un progetto che presenta gravi criticità ambientali, idrauliche e territoriali, rimaste irrisolte perché non superabili. Questo decreto rappresenta l’ennesima forzatura calata dall’alto, che ignora la realtà di un’area fragile, già messa a dura prova da rischio idrogeologico, inquinamento e consumo di suolo. È inaccettabile che ancora una volta si antepongano interessi economici e logiche di potere alle esigenze di sicurezza, salute e vivibilità dei cittadini.
Il Comune di Campi Bisenzio non resterà a guardare. Come già annunciato, presenteremo ricorso al TAR per chiedere che la giustizia amministrativa ponga fine a questo progetto sbagliato e pericoloso. Difendere il nostro territorio non è un atto formale, ma un dovere morale e politico: lo faremo con determinazione, in tutte le sedi e con tutti gli strumenti che la legge ci mette a disposizione.
È una battaglia che continueremo con fermezza, a tutela di Campi e di tutta la Piana".

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.