Firenze, controlli straordinari del territorio: 600 persone identificate, emessi due fogli di via
Aumentano i controlli in zona Stazione
sabato 15 novembre 2025 16:55
Prosegue l’intensificazione dei servizi straordinari di controllo del territorio a Firenze predisposti dal Questore per la prevenzione dei reati predatori, dello spaccio di stupefacenti e finalizzati al rintraccio di cittadini stranieri irregolari sul territorio nazionale.
"Un impiego straordinario che ha visto anche questa settimana equipaggi delle volanti, del Reparto Prevenzione Crimine e personale della Squadra Mobile fiorentina, operativi esclusivamente nelle zone di interesse e per le attività di prevenzione e repressione straordinarie predisposte a presidio delle aree più sensibili della città e dei luoghi di aggregazione di soggetti dediti ad attività delittuose", spiega la Questura. Più di 600 le persone identificate alla stazione ferroviaria di Santa Maria Novella e nelle aree limitrofe.
Il Questore ha, inoltre, emesso due fogli di via dal comune fiorentino per la durata di tre anni nei confronti di due cittadini italiani di 25 e 30 anni. Le misure preventive sono scaturite da un controllo effettuato nei confronti dei due uomini da personale della Squadra Mobile di Firenze, impiegato in un riservato servizio di osservazione presso un parcheggio di via Faentina.
All’esito degli accertamenti effettuati, sono emersi a carico del 25enne e del 30enne diversi precedenti di polizia per reati contro il patrimonio, tra i quali furto e rapina, e il 30enne anche per truffe in danno di persone anziane. Accertato che i due giovani non hanno residenza a Firenze né svolgono nella città un’attività lavorativa, il Questore della provincia di Firenze ha emesso nei loro confronti due fogli di via che li obbligherà per 3 anni a non farvi ritorno.
Sospesa anche dal Questore la licenza ad una sala scommesse di Montelupo Fiorentino e ad un bar di Campi Bisenzio per 5 giorni. Entrambi i provvedimenti sono stai elaborati dalla locale Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura e notificati da personale dell'Arma dei Carabinieri che ha svolto tutti gli approfondimenti necessari.
