Declassamento Teatro della Toscana, la protesta degli artisti: 'Indignati per aggressione senza precedenti'

L'appello firmato, tra gli altri, da Toni Servillo, Sonia Bergamasco, Luca Zingaretti, Fabrizio Gifuni

1 Visualizzazioni

giovedì 31 luglio 2025 17:42

Ci sono molti nomi del teatro italiano di qualità nel documento firmato da tanti artisti presenti nella stagione 2025-2026, preparata dal nuovo direttore artistico Stefano Massini, del Teatro della Toscana, 'colpito' dal voto della commissione ministeriale che ne ha sancito il declassamento.

 

Nella lista lunga e in continuo aggiornamento si va da decani della scena come Umberto Orsini a nomi di livello internazionale come Toni Servillo, insieme fra gli altri a nomi amatissimi dal pubblico come Luca Zingaretti, Ottavia Piccolo, Sonia Bergamasco, Fabrizio Gifuni, Francesco Montanari, Vinicio Marchioni e ancora alcuni dei più grandi maestri del teatro di regia come Federico Tiezzi e Armando Punzo, giovani compagnie vincitrici di premi internazionali come I Sotterraneo. E ancora: le eccellenze della nostra drammaturgia come Mimmo Borrelli, Davide Enia e Lucia Calamaro insieme a riconosciute realtà del teatro di ricerca come Lacasadargilla.

 

Personalità che si sono schierate a difesa del Teatro della Toscana e del suo direttore, "affinché non passi alcun dubbio sul fatto che il verdetto della commissione è dettato da un esclusivo “criterio politico”". 

 

Ecco il testo dell'appello e i primi firmatari che sono in continuo aggiornamento:



“A seguito della lettura degli incredibili punteggi artistici dei quattro commissari rimasti a decidere le sorti del Teatro della Toscana dopo le dimissioni di chi aveva denunciato la manovra politica per umiliare il nuovo direttore artistico Stefano Massini, denunciamo che questo è un vero attacco non solo a lui e ai lavoratori del Teatro della Toscana, ma anche alla qualità di TUTTI NOI che porteremo il nostro lavoro nella stagione di indiscutibile livello configurata dal nuovo direttore, e adesso colpita dai voti dei commissari. Senza esitazione e con tutta la necessaria indignazione, ci stringiamo intorno al Teatro della Toscana oggetto di un’aggressione senza precedenti”.

 

Toni Servillo, Sonia Bergamasco, Luca Zingaretti, Armando Punzo, Virgilio Sieni, Fabrizio Gifuni, Ottavia Piccolo, Lucia Calamaro, Mimmo Borrelli, Francesco Montanari, Sandro Lombardi, Federico Tiezzi, Davide Enia, Teatro Sotterraneo, Lacasadargilla / Lisa Ferlazzo Natoli, Alessandro Ferroni, Maddalena Parise, Alice Palazzi, Umberto Orsini, Roberto Latini, Vinicio Marchioni. Sono questi i primi firmatari della petizione.

 

La Commissione Consultiva per il Teatro si era riunita martedì per valutare le istanze di riesame presentate, tra cui quella che riguarda il Teatro della Toscana.

 

Nel verbale pubblicato ieri si legge che "La Commissione, valutate singolarmente le predette istanze di riesame presentate, ritiene, all’unanimità dei presenti, che non siano emersi contenuti utili e sufficienti tali da modificare punteggi o valutazioni che la  commissione aveva dato nelle precedenti riunioni. Pertanto, la Commissione decide di confermare tutti i punteggi complessivi e le valutazioni pregresse attribuiti ai progetti artistici triennali 2025/2027 con i  programmi annuali 2025 [...], dunque, la Commissione ritiene di non accogliere le su indicate istanze di riesame". 

 

"Con riferimento all’istanza di riesame presentata dalla Fondazione Teatro della Toscana la Commissione, [...] non ritiene, all’unanimità  dei presenti, che il progetto triennale presentato entro i termini abbia caratteristiche rispondenti a quelle di  Teatro nazionale".

 

Il Teatro della Toscana passa quindi da Teatro Nazionale alla categoria "Teatri delle Città di rilevante interesse culturale".

 

LEGGI ANCHE

Teatro della Toscana, confermato il declassamento. Funaro: 'Faremo ricorso al Tar'

Teatro della Toscana, Funaro: 'Ho chiesto al Ministro Giuli la possibilità di incontrarsi'

Teatro della Toscana declassato: 'Programma triennale generico e autoriferito'
Declassamento Teatro della Toscana, oggi la presentazione della stagione. Massini: 'Non mi muovo'
Declassamento Teatro della Toscana, si dimettono tre commissari. Funaro: 'Preoccupante e inaccettabile'

Teatro della Toscana, la solidarietà a Massini: 'Il suo operato sotto attacco'

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.