Teatro della Toscana, confermato il declassamento. Funaro: 'Faremo ricorso al Tar'

Lo storico teatro fiorentino perde lo status di Teatro Nazionale. La sindaca: 'Decisione grave e inaccettabile'

1 Visualizzazioni

martedì 29 luglio 2025 18:30

Confermato il declassamento per il Teatro della Toscana.


Lo storico teatro fiorentino perde dunque lo status di Teatro Nazionale, passando a 'teatro di rilevante interesse culturale', con una conseguenza riduzione in termini di finanziamenti.


La decisione è arrivata dalla commissione ministeriale dopo l’istanza del riesame presentata dalla Fondazione che comprende i fiorentini Pergola e Rifredi, e il Teatro Era di Pontedera, sotto la direzione artistica di Stefano Massini.

 

“Apprendiamo della grave e inaccettabile decisione di confermare il declassamento del Teatro della Toscana a seguito dell’istanza di riesame. Faremo accesso agli atti, leggeremo i verbali e faremo ricorso al Tar, per difendere l’onorabilità del Teatro della Toscana e il lavoro di altissima qualità artistica che è stato presentato. Continuiamo a ritenere che la valutazione data sia assolutamente incomprensibile. Andremo avanti in tutte le sedi opportune per difendere il Teatro della Toscana”, ha detto la sindaca di Firenze e presidente Teatro della Toscana Sara Funaro.


Tre settimane fa l'incontro tra la sindaca Sara Funaro e il ministro della Cultura Alessandro Giuli, nella sede del ministero a Roma. “Abbiamo fatto il punto della situazione - ha detto la sindaca Funaro - e abbiamo condiviso l’importanza del Teatro della Toscana e del lavoro che sta portando avanti il direttore artistico Stefano Massini. Ho condiviso con il ministro Giuli il percorso che abbiamo delineato con il Cda del Teatro che prevede la presentazione dell’istanza del riesame, con l’auspicio che ci sia un’audizione del direttore artistico Massini. Ovviamente, ci riserveremo eventuali azioni legali a tutela del teatro se il riesame non dovesse avere esito positivo”, aveva detto Funaro dopo l'incontro.
 

La questione della perdita dello status di Teatro Nazionale la sindaca Sara Funaro e Massini era stata affrontata anche in piazza della Signoria, durante la partecipatissima presentazione della nuova stagione del Teatro.


Un declassamento che aveva già fatto rumore anche nella Commissione, portando alle dimissioni di tre commissari su sette, dimissioni che sarebbero state motivate proprio dalla contrarietà all'idea della 'retrocessione' del Teatro della Toscana.

 

“Dopo le parole del ministro Giuli e del sottosegretario Mazzi che avevano aperto alla rivalutazione del declassamento del Teatro della Pergola da parte del Ministero, ecco che la commissione ministeriale - ormai ridotta a soli 4 membri e nella quale non ci sono più i rappresentanti di Comuni, Province e Regioni - conferma oggi la decisione presa a giugno: il Teatro della Pergola è stato declassato e non è più un teatro di interesse nazionale. Una scelta ingiusta, pretestuosa, che colpisce eccellenze culturali e la città di Firenze. Contrasteremo in tutte le sedi questa scelta scellerata. Firenze non si piega” dichiara il deputato dem Federico Gianassi.

 

 

LEGGI ANCHE

Teatro della Toscana, Funaro: 'Ho chiesto al Ministro Giuli la possibilità di incontrarsi'

Teatro della Toscana declassato: 'Programma triennale generico e autoriferito'
Declassamento Teatro della Toscana, oggi la presentazione della stagione. Massini: 'Non mi muovo'
Declassamento Teatro della Toscana, si dimettono tre commissari. Funaro: 'Preoccupante e inaccettabile'

Teatro della Toscana, la solidarietà a Massini: 'Il suo operato sotto attacco'

 

 

Immagine di repertorio

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.