Vis Art

Maltempo, Giani firma stato di emergenza regionale per i territori colpiti. Strade ancora chiuse

I sindaci del Mugello e della Val di Sieve chiedono a gran voce lo stato di emergenza per ottenere risorse straordinarie

1 Visualizzazioni

mercoledì 19 marzo 2025 15:30

Il presidente Eugenio Giani ha firmato il decreto con cui dichiara lo stato di emergenza regionale per gli eventi meteorologici che, a partire dal 14 marzo, hanno colpito il territorio della Città metropolitana di Firenze, e delle province di Arezzo, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia, Prato e Siena.

 

Nella motivazione del decreto firmato, si ribadisce "la gravità e l'eccezionalità dell’ondata di maltempo che ha colpito ampie zone della Toscana centrale e settentrionale e si rinvia a una successiva delibera della Giunta regionale l’individuazione di azioni specifiche per i Comuni coinvolti".

 

Il territorio continua a fare i conti con quanto successo, con i problemi maggiori si registrano nell’area metropolitana, soprattutto nei Comuni del Mugello e della Val di Sieve, che vede molte strade interrotte interessate da frane, con ancora persone isolate o evacuate e aziende in difficoltà.

 

Le chiusure viabilità ancora in corso ieri sera: SS65 Bolognese tra km 15 e km 17 (Tra Fontebuona e Vaglia), SS67 Tosco-Romagnola al km 46 (Empoli) e dal km 61 al 62 tra località Brucianesi (Lastra a Signa) e Camaioni (Montelupo Fiorentino), SP32 della Faggiola al km 3 (Firenzuola), SR302 Faentina dal km 51 al km 52 in prossimità della località Casaglia e al km 36 località Ronta (Borgo S.L.), SP13 Montalbano al km 11+700 (Vinci), SP130 di Monte Morello al km 11, SP117 di San Zanobi al km 4+700 (Firenzuola).

 

Aggiornamento circolazione ferroviaria sospesa: linea Faentina da San Piero a Sieve a Faenza, linea Firenze - Borgo SL via Pontassieve tra Rufina e Borgo SL, linea Firenze - Livorno tra Renai e Samminiatello.

 

La Sindaca della Città Metropolitana di Firenze, Sara Funaro, ha visitato i territori del Mugello e della Val di Sieve. "Siamo a lavoro con la Città Metropolitana di Firenze - spiega la Sindaca Metropolitana Sara Funaro - da una parte per mettere in sicurezza le frane e la viabilità di competenza, dall'altra offrendo un supporto amministrativo ai Comuni che devono decretare le somme urgenze. I sopralluoghi condotti con i Sindaci dei Comuni colpiti evidenziano danni ingenti: strade, impianti sportivi, aziende, abitazioni. E' necessario dare un supporto economico, rendendo fruibili prima possibile i ristori per consentire a imprese e famiglie di rimettersi presto in piedi".

 

I sindaci del Mugello e della Val di Sieve chiedono a gran voce lo stato di emergenza per ottenere risorse straordinarie e necessarie per ripristinare le infrastrutture, sostenere le attività economiche e aiutare le comunità colpite a rialzarsi dopo il disastro meteorologico.

 

 

LEGGI ANCHE

Alluvioni, Confcommercio Toscana: 'Aziende in ginocchio, senza aiuti immediati tante attività a rischio'

Vicchio, il sindaco Tagliaferri: 'Appennino flagellato, più di 40 frane. Danni ingenti, siamo in ginocchio'

Maltempo, Confagricoltura: 'Danni ingenti nelle aziende agricole, servono urgenti misure di sostegno'

Maltempo, a Calenzano comincia la conta dei danni: frane, allagamenti, biblioteca chiusa

Alluvione Sesto, salvati i libri dell'Istituto Ernesto De Martino: portati nella sede della Protezione Civile

Maltempo, Funaro: 'Sesto evento alluvionale in 18 mesi. Necessari interventi nel reticolo idraulico'

Da Sesto al Mugello, tanti volontari a spalare il fango (di nuovo). I Comuni 'Grazie, risposta straordinaria'

'Aiutiamo il Parsifal', lo storico studio colpito dall'esondazione. Via alla raccolta fondi, appelli di Pelù e Bandabardò

Giani incontra capo Protezione civile Ciciliano: 'Serve emergenza nazionale per pronta ripresa'

Meteo, il punto del Lamma: piogge eccezionali in poco tempo

 

 

 

Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.