Vis Art

Prato, intervento della municipale contro gli schiamazzi serali di un gruppo di giovani

Controlli della municipale dopo le segnalazioni di schiamazzi e comportamenti molesti di gruppi di giovani e giovanissimi in varie parti del territorio

1 Visualizzazioni

sabato 10 agosto 2024 13:11

La Polizia municipale di Prato sta portando avanti un’attività di controllo contro gli schiamazzi e i comportamenti molesti di gruppi di giovani e giovanissimi.

 

Giovedì sera, 8 agosto, una pattuglia del Reparto Territoriale ha effettuato un intervento a Figline dove i residenti, come si apprende dal Comune di Prato, da tempo lamentano confusione, danneggiamenti e disagi causati da alcuni gruppi di ragazzi tra i 14 e i 16 anni che si ritrovano in paese.


Due di loro sono stati trovati in sella ad un ciclomotore senza casco ed il conducente senza patente. I due giovani sono stati multati e lo scooter è stato sottoposto a fermo amministrativo.

 

Sono tante le segnalazioni che il Comune sta ricevendo dai cittadini su alcuni comportamenti di gruppi di giovani e giovanissimi ritenuti di disturbo alla quiete pubblica o di pericolo per gli altri frequentatori delle aree di ritrovo dei ragazzi. Il Comune ha dato una risposta mettendo in campo la Polizia municipale sia in divisa che in borghese

 

L’Amministrazione comunale sta lavorando a un progetto che permetta da una parte di intercettare l’eventuale presenza di situazioni di disagio giovanile e dall’altro di aumentare la condivisione degli spazi pubblici. Il progetto porta la firma dell’assessora alle Politiche giovanili, Maria Logli e del vicesindaco Simone Faggi che ha la delega alla Polizia Municipale. “Partiamo da un monitoraggio delle segnalazioni che arrivano dal territorio da parte dei nostri agenti che possono operare anche in situazioni più critiche in piena sicurezza. – spiega Logli - Al termine dell’estate analizzeremo quanto raccolto per capire se emergano bisogni che possono essere affrontati con un approccio specifico e un intervento di professionisti specializzati nel rapportarsi con il mondo dei più giovani. Siamo di fronte a gruppi diversi per caratteristiche e composizione che potrebbero richiedere risposte diverse. Nel caso non si presentino criticità particolari tra i ragazzi, potremmo agire sugli spazi pubblici coinvolgendo maggiormente le associazioni e allargando la condivisione nella gestione di concerto con l'assessore Biagioni. L’obiettivo, in sostanza, è trasformare una criticità in un’occasione di conoscenza dei nostri giovani e di crescita della città”.

 

Le zone “calde” oggetto di maggiori segnalazioni sono numerose: Tobbiana-Vergaio, GiocaGiò, giardini nei pressi del centro Ventrone, in via Meoni, alla Sacra Famiglia. “L’intervento della Municipale laddove ne viene fatta richiesta è immediato e risolutivo. – spiega il vicesindaco Faggi – Ma questo non può bastarci intanto perché la probabilità che il problema si ripresenti nei giorni successivi e ogni estate è molto alta, e poi perché tra quelle che vengono definite “ragazzate” potrebbero nascondersi anche situazioni di disagio e problematiche. E’ giusto che un’istituzione pubblica se ne faccia carico e intervenga”.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.