Firenze, ticket gratuito per i bus del trasporto scolastico gestito da aziende private
Giorgio: 'Modificato il disciplinare per venire incontro alle richieste degli amministratori ed evitare che le spese gravino su scuole e famiglie'
lunedì 03 novembre 2025 18:38
A Firenze azzerato il ticket per i bus delle scolaresche gestite da aziende private che effettuano servizio scolastico sia di Firenze che per gli altri comuni della Città Metropolitana.
È quanto prevede una delibera approvata recentemente dalla giunta su proposta dell’assessore alla Mobilità, Viabilità e Tramvia Andrea Giorgio. Dopo questo via libera gli uffici hanno modificato il disciplinare della ZTL autobus (quello che dispone il pagamento di un ticket di ingresso per i pullman che arrivano in città) introducendo la gratuità per i mezzi che effettuano il trasporto studenti e servizi scolastici gestiti con affidamenti ad aziende private.
“Si tratta di un risultato importante che viene incontro alle richieste arrivate da molti comuni della Città Metropolitana – sottolinea l’assessore Giorgio – che nei mesi scorsi avevano evidenziato la criticità legata all’obbligo del pagamento del ticket anche per questo tipo di trasporto legato alle iniziative strettamente scolastiche come la visita di musei, la partecipazione a eventi inseriti nei programmi educativi”.
In molte scuole di molti comuni, infatti, questo tipo di servizio viene svolto da aziende esterne che adesso si trovano a dover pagare il ticket come un pullman di turisti, costo che poi finisce per gravare sulle famiglie. Una criticità fatta presente in particolar modo dalle amministrazioni di San Casciano Val di Pesa, Greve in Chianti, Fiesole, Bagno a Ripoli, Rignano sull’Arno e Reggello.
“Grazie al lavoro portato avanti in collaborazione con gli amministratori abbiamo individuato una soluzione per agevolare questo importante servizio, un tagliando gratuito che scongiura che le spese finiscano per gravare sulle scuole e sulle famiglie” aggiunge l’assessore Giorgio.
Dopo incontri e approfondimenti, è stata trovata la soluzione, ovvero il rilascio su richiesta del contrassegno R che consente la circolazione nella ZTL bus (ma non in centro storico per il quale serve una specifica autorizzazione). Il permesso diventa gratuito non solo per i classici “scuolabus” che effettuano trasporto studenti e servizi scolastici di scuole di un comune della Città metropolitana di Firenze ma anche per i mezzi che svolgono servizio scolastico convenzionato con il Comune di Firenze, la Città Metropolitana di Firenze (solo per le scuole sul territorio comunale) o per le scuole parificate sul territorio comunale. Il contrassegno riporterà le fasce orarie di validità in cui si effettua il servizio e dura per l’intero anno scolastico.
Di volta in volta dovrà essere richiesta specifica autorizzazione per un singolo mezzo e per uno specifico servizio. Tutte le procedure vengono svolte on line sul sito di Servizi alla Strada www.serviziallastrada.it.
In dettaglio ecco i passaggi. Dal momento della richiesta dell'autorizzazione deve essere allegata la richiesta del Dirigente dell'Istituto Scolastico firmata dal dirigente responsabile attestante il servizio che si intende effettuare. La richiesta deve essere riferita ad un singolo veicolo ed al singolo servizio. La sosta è consentita nei parcheggi preposti. La documentazione necessaria al rilascio dell'autorizzazione dovrà essere trasmessa, tramite piattaforma digitale, almeno 3 giorni prima del giorno previsto di utilizzo del contrassegno. La documentazione trasmessa dovrà essere validata dal back office e solo dopo la validazione potrà essere ottenuta l'autorizzazione online. La validità è pari alla durata della manifestazione.
Immagine di repertorio
