Ex Gkn, tre anni di vertenza: i lavoratori danno appuntamento sotto la torre di San Niccolò
Annunciato un evento per il 12 luglio. 'Non sarà solo un concerto'
martedì 25 giugno 2024 09:19
"12 luglio, Firenze, h 20.00, sotto la torre di San Niccolò". E' l'appuntamento che danno i lavoratori ex Gkn, a pochi giorni dal terzo anniversario di quel 9 luglio in cui ha avuto inizio la loro vertenza, con il licenziamento collettivo dei 422 lavoratori dello stabilimento di Campi Bisenzio.
Il licenziamento per mail, gli operai che non lasciano la fabbrica, l'inizio dell'assemblea permanente, e il resto è storia. La storia di lavoratori, lavoratrici e della marea di solidarietà che li ha abbracciati in tre anni di presidio, di lotte, di cortei, fino ad oggi, alla tendata in piazza Indipendenza, dove un gruppo di operai è accampato da settimane, e dove due di loro hanno anche portato avanti uno sciopero della fame, appena concluso.
"La fame non c'è passata. Abbiamo fame di un mondo nuovo. Non è mai stato solo un concerto e infatti non sarà solo un concerto. Non è un "festeggiamento", perché di certo l'obiettivo non era di per sè andare avanti tre anni. Ma abbiamo resistito per tre anni e ci meritiamo un concerto, un brindisi, un abbraccio. Siamo storia bella. Con le ultime energie in corpo, abbiamo iniziato l'ultima sortita: da assediati ad assedianti. E per questo nemmeno il 12 luglio torniamo a casa. Il concerto non sarà per questo di fronte alla fabbrica, ma sotto la torre di San Niccolò in Piazza Poggi", si legge in una nota del Collettivo di fabbrica.
"Sarà solo un concerto? Crediamo che voi sappiate già la risposta. Ma in ogni caso, che cosa sarà il 12 luglio dipende più da voi che da noi. Da quanto deciderete di continuare a starci a fianco in questa folle e visionaria convergenza. Se voi spingete, noi spingiamo. Ci è rimasta fame di un mondo nuovo che per noi vuol dire tornare a lavorare, sconfiggere la speculazione, la fabbrica socialmente integrata, produrre al servizio della transizione ecologica. Per il "noi" più allargato vuol dire fermare il g3nocidio, l'escalation bellica, abbattere il patriarcato, sconfiggere il crollo dei salari, dei diritti ecc. ecc. Portate tutto il vostro mondo nuovo che a noi è rimasta tanta fame. E scagliamolo contro il muro di gomma per farlo cadere: stipendi, commissariamento, legge regionale, fabbrica socialmente integrata. Qui e ora".
LEGGI ANCHE
Ex Gkn, dalla Regione un contributo una tantum di 3mila euro a ciascun lavoratore
Sospeso lo sciopero della fame degli operai ex Gkn, ma confermata la tendata: ‘Commissariamento e stipendi subito’
Ex Gkn, lavoratori in presidio in piazza Indipendenza. Continua lo sciopero della fame di 3 operai
Ex Gkn, gli operai annunciano lo sciopero della fame: 'Non abbiamo più tempo. Risposte subito'
Ex-Gkn, continua la ‘tendata’ davanti alla Regione: ‘Chiamiamo a raccolta tutto il mondo solidale’
Ex Gkn, Fiom e Rsu: 'Il Governo commissari l’azienda. Subito incontro al Mimit'
Ex Gkn, quarto mese senza stipendio. 'La Regione discuta subito la legge sui consorzi industriali'
Ex Gkn, torna la luce al presidio sindacale: 20 pannelli solari arrivati dalla Germania
Ex Gkn, in migliaia in corteo dalla fabbrica al centro di Campi. Tensioni con la proprietà
Locandina di Militanza Grafica